Pulizia tessuti
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista

- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
Tacci tua te faccio sconta' il mancato nazionale pero'.......
Scherzi a parte...sei benvenuto!!!

Re: Pulizia tessuti
Raga scusate ma giuro che non è per tirchieria: a me non piace l'effetto "pelle" all'interno dell'auto, mi dà l'idea del caldo afoso in estate e del freddo glaciale in inverno. Invece mi sembra più bello un tessuto lavorato, ecco perché non voglio ritappezzarla, piuttosto se non riesco a pulirla o li ricopro con dei coprisedili belli o faccio rifare le parti più "danneggiate dal tempo".
L'idea di interni in tessuto o velluto mi sembra che trasmettano un idea più familiare, avete mai provato dei coprisedili? Ho visto alcuni modelli con un bel design a circa 60/70 Euro, l'unica pecca e che mi sembrano fini........
Ok dopo questa figuraccia vado a nascondermi.........
L'idea di interni in tessuto o velluto mi sembra che trasmettano un idea più familiare, avete mai provato dei coprisedili? Ho visto alcuni modelli con un bel design a circa 60/70 Euro, l'unica pecca e che mi sembrano fini........
Ok dopo questa figuraccia vado a nascondermi.........
- Dreamweaver
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
Sui sedili in pelle ci tengo a precisare che dipende da pelle a pelle... Inltre l'ecopelle non ha le stesse qualità della vera pelle.
E' anche vero che anche dei sedili in tessuto ben tenuti non sono niente male. Quindi non c'è nulla di cui ti dovresti vergognarti (a meno che non hai la fantasia coriandolata come i sedili delle Bravo sx che mi schifa pur avendola io stesso)...
Se non ti piace la pelle e vuoi comunque rifoderare i sedili ti consiglio l'alcantara. E' morbido ed elegante, magari scegli il blu che con il colore esterno bianco secondo me sta benissimo.
E' anche vero che anche dei sedili in tessuto ben tenuti non sono niente male. Quindi non c'è nulla di cui ti dovresti vergognarti (a meno che non hai la fantasia coriandolata come i sedili delle Bravo sx che mi schifa pur avendola io stesso)...
Se non ti piace la pelle e vuoi comunque rifoderare i sedili ti consiglio l'alcantara. E' morbido ed elegante, magari scegli il blu che con il colore esterno bianco secondo me sta benissimo.


Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista

- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
Ariquotone...
Anche se a me,pelle o ecopelle(diqualita',ovviamente...)l'effeto piace tanto...
Perdonatemi...passi per l'alcantara(bellissima..)
ma il tessuto proprio nn mi va' giu'...sara' familiare ma su un'auto e' pure estremamente anti igienico....

Anche se a me,pelle o ecopelle(diqualita',ovviamente...)l'effeto piace tanto...
Perdonatemi...passi per l'alcantara(bellissima..)
ma il tessuto proprio nn mi va' giu'...sara' familiare ma su un'auto e' pure estremamente anti igienico....
Re: Pulizia tessuti
Proprio per igiene li aspiro spessissimo, ma non è mai come lavarli.Vinz_O_Lion ha scritto:Ariquotone...
Anche se a me,pelle o ecopelle(diqualita',ovviamente...)l'effeto piace tanto...
Perdonatemi...passi per l'alcantara(bellissima..)
ma il tessuto proprio nn mi va' giu'...sara' familiare ma su un'auto e' pure estremamente anti igienico....
P.S. I miei sedili sono blu in quel tessuto con strane lavorazioni, allestimento ELX. Le fiat marea HLX montano percaso i sedili in velluto?
- task
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
Vinz_O_Lion ha scritto:Tacci tua te faccio sconta' il mancato nazionale pero'.......
Scherzi a parte...sei benvenuto!!!
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista

- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
Allora ...oggi sulla New Pandarella di Mia Madre ho provato QUESTO:marix ha scritto:Solo con il vapore?Bigpaul2 ha scritto:per sedili in stoffa o velluto un ottimo metodo è la vaporella...
http://www.macota.it/macota/scheda_prod ... 25&id=2035
Risultato...delle Macchie su sedili CHIARI (color senape...)sono SCOMPARSE....letteralmente SCOMPARSE.
Mai vista una roba del genere...considerate che erano macchie provocate da pantaloni bagnati di acqua di MARE.....con relativi ALONI di SALE MARINO...
ed erano li' da tre mesi ste' macchie....
Che dire....
CONSIGLIATISSIMO!
- P86
- Bravista Esperto

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
(MIMMO LEONE MODE...) Caro ragazzo... e no, non con solo il vapore... . La vaporella ha degli accessori (spazzolette, spugnette...etc etc) che, se passati sui tessuti, insieme al potere sgrassante e pulente del vapore ti farà brillare la tappezzeria...marix ha scritto:Solo con il vapore?Bigpaul2 ha scritto:per sedili in stoffa o velluto un ottimo metodo è la vaporella...

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Re: Pulizia tessuti
Tentare non nuoce, se solo smettesse di piovere qui a Varese potrei tentare............ 
- Veleno83
- Bravista inesperto

- Messaggi: 86
- Iscritto il: 24 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 GT
Re: Pulizia tessuti
marix ha scritto:Raga secondo voi si possono pulire bene in casa i tessuti e la tapezzeria? Non so come spiegarvelo ma ho gli interni in quella stoffa strana blu disegnata, ma andrebbe proprio lavata.
Ho provato una schiuma spray della Arexon ma non mi ha dato particolari benefici (oltre ad aver dovuto aspirare tutti gli interni)
Volevo provare col vaporetto, voi come fate?
vai di vaporetto, io ho tirato via tanto di quello sporco da far schifo
Re: Pulizia tessuti
Che miglioramento.............. facendo attenzione a non rovinare i tessuti col calore si è tolto davvero molto sporco, e solo con vapore.
- P86
- Bravista Esperto

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
marix ha scritto:vaporetto
![]()
Che miglioramento.............. facendo attenzione a non rovinare i tessuti col calore si è tolto davvero molto sporco, e solo con vapore.

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- pepp'a'scuppett'
- Bravista

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
Re: Pulizia tessuti
io ho provato stamattina con un prodotto da spruzzare,vedremo il risultato quando si asciuga
- task
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Re: Pulizia tessuti
ulalà , è tornato lo scuppett

feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Re: Pulizia tessuti
Come è andata con il prodotto spray?

