Guida illuminazione fondalino conta km

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da Alexander25 »

DaveDevil ha scritto:fine settimana la faccio io dai, tanto devo smontare il mio.
Grazie Dave! ;)
Sempre molto disponibile... ;)
Immagine
carburning84
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 06 mar 2010 18:50
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da carburning84 »

Rieccocci qui allora devo fare delle correzzioni sui dati fornitovi resistenze e led, allora i led bianki hanno una tensione di entrata di 3,8v quindi collegando in serie 4 led, 3,8x4=15,2V di resistenzza e supportiamo la corrente di 14v e non bruci nulla, se montate un led con resistenza di 1000ohm resisti a 12 ma agli sbalzi si brucia a volte nn subbito quindi consiglio di montare anke un diodo ke impedisce ancora un po la corrente e non si brucia nulla, x il tutorial passo passo spero di farlo al piu presto compresa plancia centrale, ultimamente sta piovendo e nn posso lavorare fuori quindi pazienza raga arrivaranno presto con un po di novità, cmq x i led andate su ebay i prezzi sono vantaggiosi :)
Carpe Diem
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da DaveDevil »

un diodo per limitare la corrente?

comunque, i led vanno fatti lavorare alla loro tensione nominale, è la corrente che va limitata!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Tenu
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 giu 2009 13:04
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da Tenu »

Ciao a tutti!
Vorrei chiedere alcune informazioni riguardo questa modifica!
So che non sono che l'ennesimo che farà magari le stesse domande ma giuro ho cercato in tutto il forum ma l'unico risultato è il crescere dei miei dubbi! :D
Vorrei carteggiare i fondini e rendere tutto di color rosso (mentenedo le lampadine originali), ho già tutto il materiale pronto ma quello che mi frena sono indovinate un po...le lancette! :fagiano:
Allora leggendo qua e la ho capito che non dovrebbero esserci problemi per quelle dei kilometri e dei giri, ma che il problema sta su quelle della temperatura e della benzina.
Non l'ho ancora detto ma il mio è un quadro DIGITALE della 2 serie!
Ora, fisicamente quando smonterò il tutto, lo smonto a kiave spenta (deduco) quindi tutte le lancette sono in posizione di riposo!
Cosa devo fare?...Segnare il punto esatto del riposo delle 2 lancette?
toglierle, lavorare da dietro i fondini e poi rimetterle nel punto che ho segnato nel fondino giocando un po per ritrovare la profondità esatta!?
O c'è un fermo da togliere affinchè le lancette scendano ancora?Ricordo che parlo del 2 serie, e di fermi che fermano le lancette non ce ne sono a vista! xD
Scusate le stupide domande forse, ma ho letto di gente che dopo aver fatto tale operazione si ritrovano tutto sfasato e non vorrei mai dover buttare tutto!
E' questa la mia paura!
Se qualcuno riesce a darmi una piccola mano magari cn delle foto ne sarei grato! ;)
Grazie a tutti a presto! :hola:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da DaveDevil »

se non ci sono i fermi delle lancette, segnati con un po di scotch la condizione di riposo, e poi togliele.

altrimenti togli i fermi, le lancette scendono ancora, e quella è la condizione di riposo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Tenu
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 giu 2009 13:04
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da Tenu »

Grazie mille dave, sempre molto disponibile!!
Domenica allora mi aspetta un bel lavoretto! xD
Grazie! ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da DaveDevil »

Caspita rileggendo i post addietro mi son accorto che dovevo farvi la guiida per smontarlo.... Ogni tanto ricordatemelo che io mi dimentico!!

sta settimana con ryo vediamo di farla...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
toretto
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ago 2008 14:59
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 €3

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da toretto »

ciao a tutti,io già avevo carteggiato i fondini del kmh,solo ke ho il problema dell'illuminazione ke è scarsissima,vorrei capire quale sono le piattine smd dove posso trovarle per risolvere il problema,potete consigliarmi dove comprarle??grazie mille :bravo:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da DaveDevil »

ebay, sono le classiche strip a led.


ora mi sto informando sui "fogli luminosi", roba più uniforme non ne esiste.

ecco un esempio:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
toretto
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ago 2008 14:59
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 €3

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da toretto »

novità per quanto riguarda i fogli luminosi?? ho provato a mettere le led strip nel cruscotto ma...missione fallita,da dove devo metterle per posizionarle nel quadro strumenti??se vi è possibile chiedo la vostra collaborazione per aiutarmi in qst impresa,mi sono stufato di non vedre niente nel khm!!!! ufff :metallica: :bravo:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da DaveDevil »

magari dentro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da giaguar2 »

DaveDevil ha scritto:ebay, sono le classiche strip a led.


ora mi sto informando sui "fogli luminosi", roba più uniforme non ne esiste.

ecco un esempio:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sarebbe una svolta, dato che Audi, VW, ecc. sono anni e anni che usano questa tecnica. :metallica:
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da Alexander25 »

Già!! A me le Audi e le VW fanno cag... ma bisogna ammettere che in queste cose sono avanti anni luce rispetto a Fiat!!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da DaveDevil »

beh ma non potete confrontare auto fatte negli anni '90 con auto fatte dopo il 2000...

è come se io dicessi che le auto di oggi vanno meglio delle auto a vapore. ma dai....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Guida illuminazione fondalino conta km

Messaggio da giaguar2 »

DaveDevil ha scritto:beh ma non potete confrontare auto fatte negli anni '90 con auto fatte dopo il 2000...

è come se io dicessi che le auto di oggi vanno meglio delle auto a vapore. ma dai....

La VW Golf 4 Serie e Audi A3 (del 2000-2001) avevano già questo genere di fondini :D Per non parlare che ricodificando il quadro strumenti si possono cambiare molti parametri tra i quali l'intensità luminosa e il colore :pernacchia:
Rispondi