dove trovo i fondini bianki per il cruscotto???

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

dove trovo i fondini bianki per il cruscotto???

Messaggio da austin81 »

dove posso trovare i fondimi bianchi per il cruscotto per una bravo 1.4 sx del 1996 ??

non riesco propio a trovarli ???

aiutatemi!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

li fa la birba... bianchi e numeri rossi... senno' cerca su ebay... ne trovi per ogni gusto
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Altrimenti quando si fa vivo adam sentiamo con lui se li fa ancora...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Non so se vanno bene io ho trovato questi...

http://cgi.ebay.it/fiat-bravo-hgt-crusc ... dZViewItem

Sono se l'hgt ? diversa dalla sx
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

l hgt ? completamanete diversa dalla sx...mille milac contatti diversi....lo dico perche ho la gt ed ? gia un impresa....ma sapete se il verde ? sui fondini o sono le lampadine colorate che fdanno colore???
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Sono i fondini che danno il colore
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

esatto...i fondini sono retro verniciati in verde....se vuoi cambiare colore, devi cambiare il fondino..
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

ok grazie raga...mi avete tolto un dubbio....mi volevano piazazarei led colorati per cambiare colore al cruscotto....
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

smithfzs81 ha scritto:l hgt ? completamanete diversa dalla sx...mille milac contatti diversi....lo dico perche ho la gt ed ? gia un impresa....ma sapete se il verde ? sui fondini o sono le lampadine colorate che fdanno colore???
i contatti non sono affatto diversi...sono semplicemente cavetti che vanno collegati al posto giusto...anzi mi pare che addirittura i colori siano uguali...cambia il fondoscala...ma il resto ? uguale...
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Gi? che parliamo di fondini, ho smontato il cruscotto della mia JTD e sono arrivato al punto di togliere le lancette, ma mi sono fermato.
Erano estremamente dure e avevo paura di rompere tutto. Mi date una mano? ? sufficiente far leva verso l'alto? lo dico perch? togliendo la mascherina ho seguito le istruzioni presenti nelle 'Guide' che dicevano di ruotarla verso l'esterno e cos? facendo ho rotto la bocchetta dell'aria :oops: . Questo mi ha fatto pensare che siano inserite in un modo diverso... ? cos?? :( :( :( :( :( :( :(
Michele
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

devi tagliare il fondino con un taglierino...almeno questo ? quello che ho sentito che qualcuno abbia fatto...tagliare giusto in direzione delle lancette della benzina e della temperatura, giusto per non stararle...per le altre non saprei.-..
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

ok, questo ? quello che mi hanno detto un p? tutti, anche se, dopo 45 minuti di studio sul cruscotto smontato, sono giunto alla conclusione che le lancette di temp e carb sono uguali alle altre, l'unica accortezza ? probabilmente rimontarle rispettando il fine corsa.
Il problema ? capire perch? sono cos? dure da togliere. ;( ;( ;(
Michele
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

io ho dei fondi ni bianchi con numeri rossi di cui vorrei sbarazzarmi xke ho messo degli altri chi e interessato si facesse sentire
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

il riposizionamento delle lancette sul nostro quadro strumenti ? una cosa ostica il mio consiglio ? di avere il serbatoio a met?. fare una foto delle lancette a quadro spento x vedere dove sono.x il conta km e conta giri nn ci sono problemi dato che hanno i fermi fine corsa
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

spago ha scritto:il riposizionamento delle lancette sul nostro quadro strumenti ? una cosa ostica il mio consiglio ? di avere il serbatoio a met?. fare una foto delle lancette a quadro spento x vedere dove sono.x il conta km e conta giri nn ci sono problemi dato che hanno i fermi fine corsa
Sono d'accordo sul fatto che si possono togliere tutte, anche perch? il circuito ? elettronico e, una volta memorizzate le posizoni a riposo, basta riposizionarle con il finecorsa a 0 e la lancetta rivolta nel verso memorizzato precedentemente.
Qualcuno ha qualche idea sul perch? sono dure da tirare via?
Se mi dite che ? normale mi metto d'impegno e buona notte.
Michele
Bloccato