La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da Amad »

midnight ha scritto:ahahaha!! comunque è una figata il paraurti amad!! ho letto quasi tutta la tua presentazione ieri...grandissima idea quella della fusione tra i due!
scusate l'OT!! :P
grazie! Bisognare pure inventarsi qualcosa di nuovo ogni tanto.. :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da midnight »

infatti si!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da EliTra »

DaveDevil ha scritto:
EliTra ha scritto:Domanda... A parità di velocità ma con una marcia diversa - quindi giri del motore diversi - la macchina può avere più o meno tenuta di strada, specialmente in curva???

assolutamente si, non è tanto il discorso della marcia, ma di quanto stai accelerando o decelerando.

ovvio che con una marcia bassa, l'auto sta usando il freno motore, quindi la tenuta è minore.

con una più alta l'effetto freno motore è meno, quindi meno problemi di tenuta.

l'ideale è tenere sempre un filo di gas in modo che la ruota possa "aggredire" meglio l'asfalto, invece che lasciare che scorra verso l'esterno...
Sii? Pensavo il contrario, cioè che più freno motore comporta maggiore tenuta di strada.. Strano..
Quindi i giri più sono bassi migliore è la tenuta, e comunque consigli di tenere sempre leggermente accelerato per avere più grip in curva.. ottimo.. Ho bisogno di certi consigli :D


p.s. mi è arrivata la flangia per l'egr questo fine settimana moto tutto e posterò delle foto, devo solo andar a comprare il "coso"(come si chiama? pasta rossa? silicone rosso?) rosso per non far sfiatare xD :giusto: e poi vai col lavoro :gren:
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da marchese »

pasta rossa all'auto ricambi,7-8 euro
lo fai tu il lavoro?
se si prepara chiavi buone e un bel martello ahahhahaha
i miei bulloni erano saldati hahahahahah

comunque dave non ha detto più bassi sono i giri e meglio tiene la macchina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da DaveDevil »

occhio con quei bulloni... se vedi che son troppo duri a svitare, cercati qualche post di flagello che dà buoni consigli su come togliere bulloni arrugginiti o saldati dal calore, che se poi si rompono diventi scemo per togliere i monconi.

la pasta rossa che dici, si chiama silimotor (c'è sia rosso che nero), basta che in autoricambi o in ferramenta chiedi silicone per alte temperature!

lascia stare il discorso della marcia e del numero di giri, cerca sempre di frenare PRIMA della curva, e quando stai curvando, fai finta che il freno non esista, anzi tieni appena appena accelerato, così "decidi tu" dove devono andare le gomme
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da marchese »

a me quei bulloni non se ne venivano,alla fine quando sono andato dal meccanica,ci ha messo 30 minuti per toglierli,svitol,una chiave per il bullone,ci ha metto un tubo sopra e martellate e se ne sono venuti
quelli superiori se ne vengono subito,ma occhio che sono molto deboli le filettature
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da EliTra »

Mi state facendo preoccupare per i bulloni... :tongue:
Domani vedo com'è la situazione, se non ci riesco magari vado da un amico meccanico a farmeli svitare..
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da marchese »

non è per farti preoccupare hahahahhaha
ti ho avvertito che non è facile smontarli perchè saranno saldati,poi un bullone si trova in una posizione fastidiosa
può essere anche che i tuoi non siano saldati.
Ma hai capito bene quali devi svitare?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da EliTra »

Immagine

Quelli dove c'è scritto flangia egr??
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da marchese »

però devi smontare le viti del tubo,non smontare la valvola dalla base
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da EliTra »

No no solo le viti dove c'è scritto flangia egr e inserisco la flangia che ho comprato con la pasta rossa.. ;)
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da marchese »

non devi flangiare solo la,perchè li è semplice ma anche sotto cioè all'entrata del tubo,li possono essere saldati i bulloni,se vuoi dopo ti faccio la foto
Ultima modifica di marchese il 31 mag 2013 15:13, modificato 1 volta in totale.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da EliTra »

marchese ha scritto:non devi flangiare solo la,perchè li è semplice ma anche sotto cioè all'entrata del tubo,li possono essere saldati i bulloni
Io ho solo una flangia non due.. non dovrei tappare solo lì??
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da midnight »

a me flagello aveva detto che andava bene anche flangiare direttamente li con una sola..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
EliTra
Bravista
Bravista
Messaggi: 314
Iscritto il: 12 apr 2013 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 219
Località: Potenza

Re: La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT

Messaggio da EliTra »

Eh si infatti..
Aspettiamo magari una conferma da Flagello
_____________________________________________________________
La mia auto
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10611

Bravo 1.9 jtd 105 CV GT
Rispondi