La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da m4rc8 »

io darei una controllata con lo spessimetro al gap delle candele..te ne accorgi subito alla vista quale ha problemi,la troverai nera anziche' chiara
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

m4rc8 ha scritto:io darei una controllata con lo spessimetro al gap delle candele..te ne accorgi subito alla vista quale ha problemi,la troverai nera anziche' chiara
Marco, scusa se mi permetto, ma non è esattamente così...
Per maggior chiarezza posto una scheda di comparazione dei problemi delle candele.

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

se fosse una bobina, dato che ciascuna controlla due candele, andrebbe a 2 e non a 3

non c'entra il freddo o caldo perchè il problema me l'ha dato dopo quasi 10 minuti di viaggio.

è apparso ai primi tentativi di avviamento del pomeriggio, e poi ha smesso

dopo un'ora sono andato a riprenderla , quindi di nuovo fredda, ed è andata benissimo per tutto il percorso.

il discorso che andava a 3 l'ha fatto solo la mattina, ma il problema era più il fatto che non prendeva giri, borbottava e via dicendo, ma ripeto, solo la mattina finchè poi non è morta.

domani controllo lo stato delle candele ma mi aspetto di trovarle perfette, perchè poi nel tragitto venendo a casa funzionava che era una favola!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Io resto dell'idea che sia qualcosa a livello elettronica...

Se no ti prendeva giri, potrebbe essere qualche sensore...non li ricordo tutti a memoria quelli del t16, ma ipotizzo quelli che potrebbero essere legati all'alimentazione...sensore minimo, sensore apertura/posizione farfalla, sensore pressione benzina, aps, sensore temperatura motore e via discorrendo...

So che hai controllato e ricontrollato tutto tramite diagnosi, ma non escluderei cmq uno o più sensori che si mettono a fare le bizze di tanto in tanto....

:tongue:
Bravo4ever
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Novità Dave?
;)
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da m4rc8 »

Flagello ha scritto:
m4rc8 ha scritto:io darei una controllata con lo spessimetro al gap delle candele..te ne accorgi subito alla vista quale ha problemi,la troverai nera anziche' chiara
Marco, scusa se mi permetto, ma non è esattamente così...
Per maggior chiarezza posto una scheda di comparazione dei problemi delle candele.
non mi sembra d'aver detto nulla di male o sbagliato,anzi..e' sempre scura,quando brucia male (nel caso di dave).. cmq ogni integrazione non fa mai male ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Vero marco più info si hanno e meglio è...
Non intendevo che hai detto qualcosa di sbagliato, soltanto che non sempre è così:
ad esempio se dovesse avere problemi di carburazione magra la candela apparirà con il metallo tendente al bianco, tipico del surriscaldamento o effetto cannello.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

allora, il motorino di avviamento non si "blocca" più, mentre lo faceva ad ogni avvio, adesso invece fa il classico rumore di un motore di avviamento che mi sta lasciando, e niente più impuntamenti.

ora va in moto quasi subito, ma quando vuole lei a volte si spegne lasciandola al minimo.

per quel che sono riuscito senza spessimetro ho controllato la distanza dei 4 punti della ruota fonica dal sensore giri e non ho notato problemi

dato che startrek non mi dice dati a sufficienza ho provato con iaw scan 2, e stranamente anche se la 4wf non è in elenco, è riuscito a connettersi alla ecu.

ecco alcuni screen:

quadro acceso (con pompa benzina accesa)
Immagine


quadro acceso (pompa benzina spenta)
Immagine


in moto con pochi errori:
Immagine


in moto con più errori
Immagine



appena morta da sola
Immagine



ora non so quanto affidabile sia il tutto, dato che alcuni valori sono anche sballati (come sensore pressione aria, temperature varie) mentre su startrek sono perfetti, credo dipenda che la centralina viene "vista" come una iaw 6wf, pertanto i valori della centralina vengono codificati in base a quella iaw e non la mia.


che dite?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da m4rc8 »

perche' ti da sempre il map a massa? sicuro d'aver i cablaggi in ordine?

il map e' quel famoso sensore col tubicino calibrato..se non sente pressione modifica l'iniezione per cercare la carburazione obbiettivo..da qui magari il problema a restare in moto..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

guarda io stavo facendo un pensiero... il problema che mi muore ha iniziato a farlo il giorno dopo che ho fatto questi lavori:

smontaggio e rimontaggio moduli potenza per le bobine (quelli a lato batteria) per sistemare là in zona

spellati i fili del sensore giri e sensore fase per prendere il segnale con oscilloscopio (poi sistemati bene con nastro isolante)

smontata la staffa dove era montata la mia vecchia centralina iniezione, modificata, e rimontata. ho messo quindi la centralina, con tutto il cablaggio un po' piegato a S, e la massa della centralina l'ho attaccata a questa staffa.

l'idea che mi è venuta in mente è che questa staffa non ha proprio un collegamento diretto con il telaio (e quindi la massa) ma ce l'ha tramite delle semplici clip, magari ogni tanto perde il contatto della massa ed ecco il problema

oppure tutto il cablaggio piegato che fa falsi contatti ovunque, ma questo significherebbe che il cablaggio è in condizioni terribili e va sostituito quasi interamente, mi metto le mani sui capelli all'idea

ho pensato anche ai moduli di potenza, chissà...

tutto questo perchè, anche il map per esempio, i valori me li legge correttamente! non vorrei quindi che sporadicamente mancando la massa a tutta l'elettronica, mi da tutta quella sfilza di errori. perchè posso capire qualche problema, ma diamine mi da guasta pure la cpu, ram, eprom e via dicendo della centralina!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

l'idea che mi è venuta in mente è che questa staffa non ha proprio un collegamento diretto con il telaio (e quindi la massa) ma ce l'ha tramite delle semplici clip, magari ogni tanto perde il contatto della massa ed ecco il problema
prendendo in considerazione questa ipotesi si spiegherebbero i molti errori che hai a livello di elettronica...non ti resta che provare a fissare la massa direttamente sul telaio e vedere che succede incrociando le dita e sperando che il problema sia questo!!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Io non azzardavo un ipotesi del genere, un pò per con l'elettronica ci piglio poco, un pò perchè mancavano delle info su come siano stati effettuati i lavori...

Adesso che ci ha detto quanto hai fatto prima che la bestiolina presentasse problema, mi pare ovvio che dovrai rivederti i punti in cui hai messo mano...e fin qui non ci piove...

Però mi da da pensare la massa della centralina...se effettivamente i valori sballati sono più di uno e i più vari a quanto capisco, mi sa che quella massa non è abbastanza efficace....fai una prova semplice...tira un cavo aggiuntivo dalla massa e attaccati ad un altro punto del telaio, senza smontare nulla di quello che hai fatto...almeno ti rendi conto subito se il problema sta li...
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

è un'idea... ma tanto per fare un esempio, mi dice che il sensore di pressione è cortocircuitato a massa (errore attivo, non memorizzato) mentre nella schermata dei valori, vedo perfettamente il valore corretto, che cambia anche in base alla pressione dell'acceleratore...

il sensore di posizione della farfalla cortocircuitato al positivo, ma anche questo se accelero, vedo il valore che cambia correttamente.

tutti gli errori possibili della centralina, dalla cpu alla memoria... eppure l'auto funziona...

mi fa appunto pensare a delle microinterruzioni, causate o dal cablaggio o dalla massa (senza quella si spegne proprio la ecu)

il che mi farebbe pensare appunto che, al minimo, l'auto fa tempo a morire, mentre in marcia non fa tempo ad accorgersene anche perchè l'inerzia dell'auto in movimento, anche se il motore morisse per qualche istante, tornerebbe in moto subito
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

non vorrei dire una cavolata..ma solitamente a minimo il motore vibra anche maggiormente e magari la massa o i cavi leggermente interrotti si muovono di piu dandoti quegli errori..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da pao81 »

Dave, scusa se sarò banale e scontato, hai guardato se i contatti sulla centralina sono puliti e magari spruzzato del riattivante per contatti elettronici? A me aveva dato qualche noia proprio dell'ossido sui contatti della centralina :roll:
Rispondi