La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

DaveDevil ha scritto:è un'idea... ma tanto per fare un esempio, mi dice che il sensore di pressione è cortocircuitato a massa (errore attivo, non memorizzato) mentre nella schermata dei valori, vedo perfettamente il valore corretto, che cambia anche in base alla pressione dell'acceleratore...

il sensore di posizione della farfalla cortocircuitato al positivo, ma anche questo se accelero, vedo il valore che cambia correttamente.

tutti gli errori possibili della centralina, dalla cpu alla memoria... eppure l'auto funziona...

mi fa appunto pensare a delle microinterruzioni, causate o dal cablaggio o dalla massa (senza quella si spegne proprio la ecu)

il che mi farebbe pensare appunto che, al minimo, l'auto fa tempo a morire, mentre in marcia non fa tempo ad accorgersene anche perchè l'inerzia dell'auto in movimento, anche se il motore morisse per qualche istante, tornerebbe in moto subito
Tutte queste considerazioni sono corrette Dave...però devi anche ricordare che tu stesso hai detto che per leggere la centralina hai dovuto usare il modello iaw 4wf perchè in lista non era presente la tua 6wf (o viceversa?)...non vorrei, ignorantemente parlando, che ti portasse ad una lettura non corretta dei valori o dello stato dei vari sensori al minimo, mentre percepisse il cambio di valori o di stato dei sensori nel momento in cui vai ad agire sul gas...
Prova anzitutto a vedere se tirando un nuovo cavo di massa al telaio continua a darti problemi...poi ragioniamo sui sensori...
:]
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

esatto... così diamo una sistemata anche ai contatti, e rimetto la centralina a "penzoloni" com'era prima, in modo da vedere se cambia qualcosa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

allora... rimesso la centralina a penzoloni, collegata la massa con un filo volante ma ad un punto di massa già esistente.

pc con diagnosi, metto in moto, va subito con mezzo giro di chiave, motore regolare anche se appena accelerato (1200 giri circa), pochi errori in diagnosi, due o tre di quelli che si vedono sempre (domani prendo le immagini dal pc)

dato che era tutto regolare per più di qualche minuto, inizio a muovere cavi e sensori, fino a che muovendo zona moduli di accensione, iniziano ad apparire tutti gli errori come l'altro giorno, anche se non è cambiato il "canto" del motore.

spengo, smonto tutto il supporto batteria, e dato che i due connettori dei moduli erano già parecchio tirati, ho tagliato e collegato due connettori nuovi, e già che c'ero ho cambiato anche i moduli.

metto in moto, ci va al primo colpo, motore irregolare tanto da far ballare tutta l'auto, ancora errori in diagnosi.

data l'irregolarità del motore, ho smontato tutte e 4 le candele, ne ho fotizzata una ma sono tutte uguali:


appoggiate tutte e 4 le candele sul coperchio punterie, mandato il test delle candele dal programama di dianosi, scintillano 1-4 perfettamente, 2-3 perfettamente, a coppie giuste.

rimonto le candele, riprovo la messa in moto, ma il motorino di avviamento inizia a fare i capricci, non riesce a far partire il motore, al terzo tentativo dato che ormai lo scarico era pieno di benzina per la mancata messa in moto, un bel petardo.

dopo altri 2 tentativi va in moto girando perfetta, ma muore dopo qualche istante, valvola del minimo incandescente.

l'ho cambiata con un'altra, poi era tardi e son tornato su, altrimenti i vicini scendono e mi uccidono...

vediamo come va domani...

le candele mi sembrano buone, che dite?


e sono quasi certo che sia un problema elettronico... ma cosa???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

beh le candele sembrano perfette come da diagnosi,a questo punto oltre il motorino di avviamento che fa i capricci la cosa che ti fa spegnere l'auto sarà la valvola del minimo quasi sicuramente visto che l'hai trovata incandescente...soprattutto nei motori che usano filtri sportivi questa con i km tende a sporcarsi e i vapori d'olio vanno a bloccare la farfalla che si trova all'interno, da qui il minimo irregolare e la tendenza a spegnersi.
se l'hai cambiata con una pulita domani non dovresti avere problemi (incrociamo le dita!!), altrimenti non ti resta che provare a sbloccarla o trovarne una pulita/nuova..e vedere che succede..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

Il problema è che questa che ho trovato incandescente l'ho montata la settimana scorda quando mi ha lasciato a piedi... quindi o ne ho due di guaste,o boh... perche l'altra non si scalda minimamente, fa perfettamente il test e tiene il minimo, quando la settimana scorsa mi faceva il difetto del minimo che ballava,si sentiva chiaramente che la valvola apriva,e appunto i giri salivano.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

certo che è un mistero..magari prova a darle un po' di sbloccante (penso vada bene un pulitore tipo quelli industriali che scrosta le morchie d'olio, non so se l'acetone puro va bene) prima di montarla per stare sicuri e vediamo che succede..se la situazione almeno migliora momentaneamente..
anche se a pensarci bene la valvola dovrebbe avere un connettore elettrico che ne regola l'apertura e la chisura giusto?! e se fosse questo il problema?

ps
quando la valvola non funziona correttamente puo essere anche che si blocchi aperta tenendo la macchina su di giri costantemente..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Allora la valvola del minimo mi pare un problema risolto, visto che ora il minimo lo tiene e non ti si scalda....il che è cosa ottima, non buona....

Le candela paiono avere il colore giusto, nonostante le mancate accensioni, e poi il test conferma che funzionano a dovere, quindi questo esclude anche il modulo di accensione...

A sto punto,io proverei a rimettere la centralina al suo posto, senza lasciarla a penzoloni, i cavi vecchi potrebbero soffrirne, e lascerei il nuovo cavo di massa attaccato dove l'hai messo, visto che mi è parso di capire che tutto funzionasse a dovere con questa modifica (valvola del minimo a parte) e riproverei con la diagnosi e un giretto di prova, che per quanto può chiarirti dubbi e perplessità più efficacemente di una diagnosi, soprattutto considerando il fatto che menzionavi l'altro giorno a proposito del tipo di centralina che devi usare per poter leggere i parametri....
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:
Non per dire, a me sembra che invece le candele non siano belle, sembrano molto simili al problema riportato sulla scheda di diagnosi candele "carbon fouling"..
Infatti si nota che persino l'isolatore è completamente annerito..
Potrebbe essere un problema di miscela troppo ricca o ritardo dei tempi di iniezione o ancora iniettori sporchi..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

beh con tutti gli avviamenti a vuoto con tanto di petardi allo scarico, penso sia "normale" trovare un po' di fuliggine...

sostituiti i connettori anche della valvola del minimo e del sensore posizione farfalla, che mi davano qualche noia.

va in moto, sale un attimo a 1500 giri (un secondo o due) e poi invece di stare al minimo muore.

e anche la seconda valvola del minimo calda, qualcosa non mi torna.

l'ho portata di sopra e aperta, dire che era nera è poco, non avete idea sembrava una valvola che è stata messa dentro lo scarico di un trattore diesel euro zero da quanta fuliggine c'era.

ma non mi spiego come ci sia finita là!

pulita tutta, il pistoncino si muove perfettamente a mano, domani mattina provo a collegarla e a fare qualche altro avvio.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da simoneddu »

:tongue: anche secondo me è un problema di anticipi :tongue:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

beh gli anticipi li gestisce la centralina, e la centralina è sempre quella, mappa compresa, quindi perchè adesso non funziona, e l'altro giorno si?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

hai fatto qualche prova con la valvola pulita dave?il problema persiste?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

fatta, l'auto va in moto e poi muore.

messa l'altra (ancora sporca), messa in moto, poi muore.

ho staccato tutti i connettori vari, spruzzati di puliscicontatti, rimessi...

metto in moto... caxxo sta in moto, accelera, quando scende di giri rimane in moto, anche se si accende la spia iniezione.

controllo il vano motore, avevo dimenticato staccato il sensore di fase.

ora mi domando... il sensore E' in fase, come da procedura, manda fuori il segnale, come misurato con l'oscilloscopio, e i segnali del sensore fase e sensore giri sono come da schema sul manuale officina.

allora PERCHE' DIAVOLO da staccato funziona, e attaccato no?

ora magari è solo una coincidenza perchè non ho provato a riattaccarlo, ma boh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Fabiobestia »

io non ho voglia di leggere tutto ma hai provato a cambiare il sensore di temp refrigerante

probabilmente quelle del sensore di giri è una strategia interna della centralina x far si che vada in moto in modalità ridotta con spia accesa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

il sens temperatura acqua funziona, ad auto "fredda" segna sui 20 gradi, ad auto calda arriva a 90 e rotti quindi è ok.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi