Pagina 1 di 1

fiat code e centralina non codificata

Inviato: 22 lug 2009 17:47
da happydiedboy
vi pongo questa domanda per levarmi definitivamente un dubbio.
Ho una marea 1.6 16v prima serie ( euro 2, 1581cc centralina iaw 1, non la iaw49 ecc.. ) e ho una centralina di riserva che porto sempre con me nei lunghi viaggi esteri. Tale centralina è senza codice Fiat code dato che è stata prelevata da una tipo ultima serie che montava lo stesso mio motore ma a cui non era applicato l'immobilizer di mamma fiat. Ora, la centralina l'ho provata con una singola accensione e stop, giusto per vedere se fosse apposto. La domanda è, se la monto e ci giro che succede? il codice della chiave sarà caricato e stop oppure rileverà la mancanza di codice e mi metterà in blocco la makkina? perkè nel secondo caso provvederò a eliminare il fiat code senza pensarci troppo su...

Re: fiat code e centralina non codificata

Inviato: 23 lug 2009 14:03
da umbus
ma la tipo ultima serie non aveva un 1.6 8v da 90 cv?
mi risulta essere un motore differente, per di più di origine citroen/pegeout...
forse non è della tipo...

Re: fiat code e centralina non codificata

Inviato: 23 lug 2009 22:13
da happydiedboy
l'adesivo sulla centralina dice chiaramente ''fiat tipo C 1580 torque'' Iaw 1AF.13, codice identico a quello delle centraline montate su bravo/a e marea sui 1.6 da 103 cavalli ( ho controllato sul manuale d'officina ), mentre la sigla di quella da 90cv è IAW 1AF.17.

In ogni caso, l'auto è partita e la spia code era spento, ma mi resta solo il dubbio su cui ho fatto la domanda. codice o meno che succede, mi si pianta la makkina per strada se lo lascio inserito?

Re: fiat code e centralina non codificata

Inviato: 24 lug 2009 20:43
da RTorque16v
Se hai decodificato la centralina ti partirà tranquillamente senza darti problemi, il codice non verrà memorizzato proprio perchè è decodificata. (Io anche ho due centraline) Il problema di copiare il codice della chiave sulla centralina decodificata (se ho ben capito la tua domanda) non è possibile per due ragioni:
1) La copia del codice avviene solo quando la centralina è nuova e non decodificata
2) La copia del codice avviene solo quando si inserisce la chiave master (quella di colore marrone) nel blocchetto di accensione, usando però sempre la centralina nuova e non quella decodificata.

Re: fiat code e centralina non codificata

Inviato: 25 lug 2009 16:44
da happydiedboy
ok perfetto grazie.
In ogni caso, la centralinetta del Fiat code dove si trova? dovrebbe essere dietro la scatola fusibili e infatti io ho uno scatolotto lì dietro ma è appeso e sembra più l'antirapina montatomi dall'elettrauto che l'immobilizer.

Re: fiat code e centralina non codificata

Inviato: 26 lug 2009 01:13
da RTorque16v
Allora (è difficilotto da spiegare tutto il sistema, ma per farlo ti farò un esempio). Per il fiat code c'è il chip che si trova all'interno della centralina e che a me si è bloccato (non si sbloccava neanche con la procedura a pedali) e poi c'è una scatolina che a me è posta nell'abitacolo (praticamente in basso a sinistra del lato guida c'è il vano dei fusibili, ci si accede rimuovendo il pannello di forma triangolare).Comunque il sistema fiat code parte dall'antennina posta sul blocchetto della chiave. Inserita quest'ultima dentro il blocchetto il riconoscimento del codice passa dall'antennina alla scatola del fiat code,da quest'ultima finisce infine al chip del fiat code posto nella centralina. Se queste procedure vanno a buon fine la spia si spegne e l'auto parte. Molti sai che fanno? Invece di spendere più di 150 euro per la decodifica praticamente prendono da uno sfascio (tipo) una centralina uguale, con il blocchetto delle chiavi e le chiavi stesse (ovviamente). Però non possono montare il tutto poichè dovrebbero cambiare tutte le serrature (porte, baule tappo benzina). Quindi montano la centralina (quella acquistata allo sfascio), poi collegano il blocchetto delle chiavi (quello acquistato allo sfascio) alla scatola del fiat code con inserita la chiave (presa insieme alla centralina e al blocchetto dallo sfascio) in modo da riconoscere, quindi by-passare sempre il fiat code; e poter continuare ad usare le proprie chiavi e il blocchetto originale. E' un pò complicato il fatto, spero di averti dato un'idea in generale, io l'ho visto fare e se hai altro da chiedere posso fornirti altre spiegazioni magari nello specifico e più dettagliate. A prestoooo

Re: fiat code e centralina non codificata

Inviato: 26 lug 2009 10:28
da DaveDevil
che casino per niente...

se utilizzi una centralina che non aveva il fiat code, non ci sono problemi di code perchè questo NON VIENE LETTO!

se lo leggesse, quando metti in moto, è come se non avessi benzina, ossia il motorino d'avviamento gira, la spia code si accende, e l'auto non va in moto!

se volete bypassarlo altrimenti, prendete la vostra chiave, la smontate, togliete quel piccolo mattoncino che c'è dentro e lo incollate da qualche parte vicino al blocchetto della chiave.

quello è il RFID che trasmette il codice, se lo lasciate là la centralina lo leggerà sempre correttamente