Manometro su Turbo Diesel

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

Salve ragazzi,
chi mi sa aiutare?
volevo montare un manometro per turbo sulla mia...dove va attaccato il tubo per rilevare la pressione? il diesel lavora tutto in depressione, la pressione la trovo solamente all'aspirazione? altri posti?
come posso fare per collegarlo?
grazie a tutti!
ciao ciao!
Avatar utente
piacione82
Bravista
Bravista
Messaggi: 124
Iscritto il: 25 giu 2007 18:12
Località: Avezzano

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da piacione82 »

ciao caro allora sulla nostra meravigliosa creatura ero tentatissimo di metterlo ed avevo trovato anche il posto giusto.
praticamente la presa in pressione che rimanda l'aria nel motore togli il coperchio motore sul lato destro vedi un manicotto in plastica che ti arriva dal basso che si collega a delle prese in metallo che entrano sulla testata. su quel manicotto potevo fare un buco e opportunamente mettere il manometro, meglio se il buco veniva fatto sulla parte metallica di modo che la deviazione che veniva inserita era piu stabile. ho rinunciato perchè l'0auto è in garanzia e a bucare non mi pareva proprio il caso..
KILLER
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

piacione82 ha scritto:ciao caro allora sulla nostra meravigliosa creatura ero tentatissimo di metterlo ed avevo trovato anche il posto giusto.
praticamente la presa in pressione che rimanda l'aria nel motore togli il coperchio motore sul lato destro vedi un manicotto in plastica che ti arriva dal basso che si collega a delle prese in metallo che entrano sulla testata. su quel manicotto potevo fare un buco e opportunamente mettere il manometro, meglio se il buco veniva fatto sulla parte metallica di modo che la deviazione che veniva inserita era piu stabile. ho rinunciato perchè l'0auto è in garanzia e a bucare non mi pareva proprio il caso..
si il mio mecca ke mi fa i lavori infatti non me lo ha voluto montare xkè diceva ke cn tt quella pressione su quel manicotto in plastica rischiava di partire via, e sull'altro pezzo metallico toccava tirare giù tutto ed era anke un lavoro un po' lungo poco conveniente.... ke palle speravo ci fossero altri posti in pressione per montarlo.... uffaaaa :pernacchia:
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da FrancescoMJT »

basta un qualsiasi tubo di pressione...ci va una valvola a posta e qualsiasi pressione ci sia non vola via niente,o scoppia il tubo o se no quella valvola rimane li..cmq si dovrebbe mettere la valvola il max vicino alla turba in modo ke si vede l'effettiva pressione...su tubi secondari la pressione già è più bassa...l'unico impicio è che non c'è un supporto apposito per la new bravo x metterlo sul montante e si dovrebbe sistemare alla meglio...questo è quello che mi frena..un mio amico se l'è fatto in vetro resina e sta benissimo...lo farò fare anche a me....
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

FrancescoMJT ha scritto:basta un qualsiasi tubo di pressione...ci va una valvola a posta e qualsiasi pressione ci sia non vola via niente,o scoppia il tubo o se no quella valvola rimane li..cmq si dovrebbe mettere la valvola il max vicino alla turba in modo ke si vede l'effettiva pressione...su tubi secondari la pressione già è più bassa...l'unico impicio è che non c'è un supporto apposito per la new bravo x metterlo sul montante e si dovrebbe sistemare alla meglio...questo è quello che mi frena..un mio amico se l'è fatto in vetro resina e sta benissimo...lo farò fare anche a me....
si ma come diceva prima piacione82 non ci sono tubi in pressione!!!
quindi dove lo attacchi!???!?!
l'unica è l'aspirazione ma fare un buco li non è il massimo... riski ke salta via con 2 bar di pressione.... tanto un 1.9 multijet rimappato si aggira sui 2 bar più o meno a seconda della mappa...

si potrebbe fare una cosa non so se sia una cazzata mi è venuta in mente ora: si monta il kit della power-pop per diesel poi da li si può collegare il manometro ai suoi tubi in pressione... o dico na strunzàta?!
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da FrancescoMJT »

Di tubi di pressione ce ne sono quanti ne vuoi....
Poi con una mappa,forte che sia,non ci si arriva a 2bar di pressione...almeno un preparatore serio non ti porta la pressione a tanto...si alza di 0.1/0.2 bar...in genere si lavora sugli anticipi..poi 2bar la turbina originale gli regge x poco...con una mappa ben fatta si arriva a 1.8 di picco e un 1.5costante..
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

FrancescoMJT ha scritto:Di tubi di pressione ce ne sono quanti ne vuoi....
Poi con una mappa,forte che sia,non ci si arriva a 2bar di pressione...almeno un preparatore serio non ti porta la pressione a tanto...si alza di 0.1/0.2 bar...in genere si lavora sugli anticipi..poi 2bar la turbina originale gli regge x poco...con una mappa ben fatta si arriva a 1.8 di picco e un 1.5costante..
non so a quanti bar sia la turbina e poi ora ho cambiato mappa ma prima a mappa fatta la rullata ha stampato questo:
Immagineora è più leggera la mappa che ho rifatto giovedì scorso.... adesso sto sabato però vado a tirargli fuori altri cv e poi rullo di nuovo e posterò foto....

cmq mi è stato spiegato ke il diesel ha il turbo ke lavora in depressione continua quindi se lo monti dv lo monti ad un benzina vai ad avere la lancetta ke sta fissa in negativo...
quindi nn capisco in quale altro posto apparte quelli detti da piacione82 io possa attaccare il tubo del manometro... scusa la mia insistenza ma è tanto ke cerco di informarmi e ancora non ho le cose chiare in testa...
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da FrancescoMJT »

non so chi ti dica tutte ste boiate...il turbo sul diesel NON ha depressione..quindi sta fisso a 0...e quando cambi marcia,mentre sul benzina prima di tornare a 0 va in depressione,ke so -1,sul diesel ritornerà semplicemente a 0...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
baibaz
Bravista
Bravista
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 apr 2008 01:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-Jet

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da baibaz »

non so se c'entra... ma non avendo farfalla per il servofreno i diesel devono usare una pompa che crei la depressione, mentre i benzina sono collegati direttamente ai collettori di aspirazione.
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

c'è qualcuno ke se ne intende veramente tanto di turbo diesel?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????


voglio qualcuno ke ne sa a pacchi sull'argomento...
Avatar utente
FrancescoMJT
Bravista
Bravista
Messaggi: 210
Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9MJT16v

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da FrancescoMJT »

il diesel non ha depressione,non serve essere ingegneri per saperlo...e montare un manometro non ci serve una laurea basta collegarlo a un tubo che porta pressione!!niente collettori niente cagate,basta un semplice tubo che porta pressione....poi non vedo a che serve sapere come funzioni un diesel per montare un manometro...io sono un ragazzo di 23 anni e me lo sono montato da me,trovando il "difficile" solo in dove far passare il tubicino....se poi cerchi un super esperto fa pure...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

FrancescoMJT ha scritto:il diesel non ha depressione,non serve essere ingegneri per saperlo...e montare un manometro non ci serve una laurea basta collegarlo a un tubo che porta pressione!!niente collettori niente cagate,basta un semplice tubo che porta pressione....poi non vedo a che serve sapere come funzioni un diesel per montare un manometro...io sono un ragazzo di 23 anni e me lo sono montato da me,trovando il "difficile" solo in dove far passare il tubicino....se poi cerchi un super esperto fa pure...
mi mandi allora perfavore le foto di come hai fatto tutto il lavoro??? di come hai collegato il tubo a T al tubo ke porta pressione al turbo ecc.... così poi lo faccio pure io se riesci a mandarmi le foto visto che i meccanici da cui sn andato sn sfigati xkè nn sanno ke è così facile montarlo...
grazie!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da clatro »

Ha ragione Francesco!
E' facilissimo montare un manometro.

Nel mio caso la prex la prendo da una valvola di bicicletta svuotato.

Cmq il tubo è quello che parte dall'intercooler e va al motore.
In qualunque punto lo prendi va bene.
Quì è preso vicino il motore.

Ma poi ho cambiato i tubi siliconici e adesso lo prendo subito dopo l'intercooler.
Così neanche si vede niente!!

Immagine
Immagine
Avatar utente
nicopei
Bravista
Bravista
Messaggi: 375
Iscritto il: 03 ott 2007 17:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 M-Jet
Località: Riccione
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da nicopei »

clatro ha scritto:Ha ragione Francesco!
E' facilissimo montare un manometro.

Nel mio caso la prex la prendo da una valvola di bicicletta svuotato.

Cmq il tubo è quello che parte dall'intercooler e va al motore.
In qualunque punto lo prendi va bene.
Quì è preso vicino il motore.

Ma poi ho cambiato i tubi siliconici e adesso lo prendo subito dopo l'intercooler.
Così neanche si vede niente!!

Immagine
ottimo...
è questo quello k volevo!!! mille grazie!
ma per non farti perdere pressione come hai fatto?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Manometro su Turbo Diesel

Messaggio da clatro »

Il diesel non lavora in depressione.
Poi la prex non arriva mai a 2.0 bar.
Almeno se hai un buon preparatore non ti dà questi range di prex.

Cambia meccanico perchè oltre ad essere sfigato non ci capisce un "tubo" di turbodiesel.
:fagiano:
Immagine
Rispondi