Pagina 1 di 1

Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 30 lug 2011 16:44
da cpicarie
Ho appena acquistato una Bravo 14 90cv 16v (2008) con gpl (stefanelli) e la prima cosa che ho notato è che dopo la prima che tira bene la seconda marcia fà fatica a prendere i giri (sia a benzina che a gpl). E' una cosa normale su quest'auto?
Grazie

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 31 lug 2011 18:56
da Flagello
Considera che con il cat che hai è come se girassi con 400kg sempre in macchina.
Hai mai pensato di rigenerarlo???
La Brain offre un servizio di rigenerazione rapido, con una spesa molto bassa ti offre un cat identico al tuo in cambio del tuo attuale.
La differenza è che ti può fornire un 200 cpi con nido metallico, involucrato nell'originale, senza che lo noti nessuno e avrai più coppia e potenza.
Non lo noterebbe nessuno nemmeno alla revisione.
Dai un'occhiata tu stesso qui --> http://www.brainkat.net/rigenerazione.html :giusto: :giusto:

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 01 ago 2011 08:03
da cpicarie
Ma dopo appena 28000 km? Poi ci dovrebbe essere una spia che segnala la cosa?
(Pesa 400kg un catalizzatore!!???)

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 01 ago 2011 11:28
da DaveDevil
no peserà si e no qualche decina, ma l'effetto "tappo" che fa al motore, è come un'auto carica di 400kg, che ovviamente appesantita andrà più piano!

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 01 ago 2011 20:10
da Flagello
cpicarie ha scritto:Ma dopo appena 28000 km? Poi ci dovrebbe essere una spia che segnala la cosa?
(Pesa 400kg un catalizzatore!!???)
:azz: :azz: :azz:

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 05 ago 2011 00:21
da pao81
cpicarie ha scritto:Ho appena acquistato una Bravo 14 90cv 16v (2008) con gpl (stefanelli) e la prima cosa che ho notato è che dopo la prima che tira bene la seconda marcia fà fatica a prendere i giri (sia a benzina che a gpl). E' una cosa normale su quest'auto?
Grazie
Io ho quell'auto e purtroppo confermo che la ripresa è il suo punto debole ;(
Devi lanciarla, dopo va che è una bellezza :D Comincia a tirare dopo i 3.500-4.000 giri, il problema è che a quei regimi beve da maledetta X(
Non preoccuparti comunque, non ha niente che non va, fa così anche la mia :)

A quanti giri cambi di solito?

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 05 ago 2011 13:00
da Flagello
nessuno ha detto che non va, io gli ho solo spiegato cosa può fare per migliorare...

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 05 ago 2011 19:37
da pao81
Flagello ha scritto:nessuno ha detto che non va, io gli ho solo spiegato cosa può fare per migliorare...
Beh lui ha chiesto se era normale che si comportasse così ed io ho risposto a quello, infatti ho quotato il suo messaggio. Non mi riferivo a te.


Bisogna stare attenti poi ad andare vicini al kat se hai un impianto GPL, specialmente se è aftermarket, perchè rischi che la centralina gas cominci a far casino e devi poi andare dall'installatore a rimettere a posto la mappatura: sono rogne e soldi che partono :roll:

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 06 ago 2011 00:39
da DaveDevil
all'impianto a gpl non gliene frega niente del kat, reagisce in base alla sonda lambda, che sta PRIMA del catalizzatore.

altra cosa per la nuova bravo che essendo per forza euro 4 ha una sonda prima e una dopo. qui sono rogne più che altro per la benzina, si accende la spia avaria iniezione...

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 06 ago 2011 19:50
da pao81
DaveDevil ha scritto:altra cosa per la nuova bravo che essendo per forza euro 4 ha una sonda prima e una dopo. qui sono rogne più che altro per la benzina, si accende la spia avaria iniezione...
Scusa dave ma la centralina gas non segue quella benzina? se si stara quella benzina non fa casino anche lei? :tongue:

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 06 ago 2011 22:31
da Flagello
Qui ti rispondo io;
Il GPL o Gas Propano Liquido nella fase di combustione non genera residui di idrocarburi incombusti, poichè viene vaporizzato prima dell'immissione in camera di scoppio.
Inoltre la sua combustione genera meno CO ossia Monossido di Carbonio rispetto alla benzina, quindi una cat 200 cpi avrebbe lo stesso risultato a gas per un € 4, ma non a benzina.
La benzina, oltre a produrre parte di idrocarburi incombusti, maggiori quantità di CO, emette anche Benzene, la cui presenza verrebbe letta dalla seconda sonda lambda dopo il cat 200 cpi segnalando avaria iniezione.

Re: Bravo 1.4 90cv problemi seconda marcia (coppia?)

Inviato: 07 ago 2011 01:45
da DaveDevil
appunto, per questo dico che i problemi si trovano soprattutto a benzina