Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da nanofast »

si ok.. ma se soffi e non passa aria ciò non vuol dire che la valvola funzioni correttamente
edit - firma contro il regolamento
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

BravoGt86 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:sul 1.8 lo vedi alla sinistra del monoblocco(da davanti al cofano).. e' quell'affare in alluminio sul quale e' attaccato il grosso tubo che va in alto al radiatore..mi sembra ci sia attaccati pure i due tubi di riscaldamento del cf..
Occhio al sensore..
ho guardato bene il motore, e l'unica cosa che secondo me potrebbe essere la valvola termostatica è questa cerchiata in foto che si trova a destra del motore, me lo confermate?

ImmagineImmagine
Sei riuscito poi a cambiarla la valvola? A breve dovrei farlo anche io ma non mi va proprio di portare la macchina dal meccanico e perdere una giornata oltre che un centinaio di euro! :to:
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da grande fra »

io sul 1600 lo cambiata io.... ti massacri un po' le mani ma e' fattibile.. sul td100 non so come sia la faccenda..
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

Sai dirmi dov'è situata? Perchè ci si massacra le mani? Poco spazio per lavorare?
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da grande fra »

il 1600 ce la affianco la batteria tra centralina e monoblocco.. ti massacri per il poco spazio.. per individuarla vedi un po' i giri che fanno i tubi dell'acqua.. quando arrivano al monoblocco li in giro ce il termostato
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

grande fra ha scritto:il 1600 ce la affianco la batteria tra centralina e monoblocco.. ti massacri per il poco spazio.. per individuarla vedi un po' i giri che fanno i tubi dell'acqua.. quando arrivano al monoblocco li in giro ce il termostato
Stamattina chiedo al ricambista quanto costa sta valvola, non voglio far passare un'altro inverno al freddo al mio motore!!
Ma a parte il poco spazio, è difficile cambiarla?
EDIT: Ma sul manuale d'officina sarà trattato questo argomento?
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da m4rc8 »

BravoGt86 ha scritto:
m4rc8 ha scritto:sul 1.8 lo vedi alla sinistra del monoblocco(da davanti al cofano).. e' quell'affare in alluminio sul quale e' attaccato il grosso tubo che va in alto al radiatore..mi sembra ci sia attaccati pure i due tubi di riscaldamento del cf..
Occhio al sensore..
ho guardato bene il motore, e l'unica cosa che secondo me potrebbe essere la valvola termostatica è questa cerchiata in foto che si trova a destra del motore, me lo confermate?

ImmagineImmagine
si,e' quella..mi raccomando di non rovinare il sensore..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da grande fra »

guarda il lavoro di per se e' semplice... io ho fatto solo un po' fatica a staccare le fascette quelle dei tubi perche' erano del tipo pinzato.. poi il resto e' facile.. sul manuale certo che ce e' obbligato ad esserci
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

grande fra ha scritto:guarda il lavoro di per se e' semplice... io ho fatto solo un po' fatica a staccare le fascette quelle dei tubi perche' erano del tipo pinzato.. poi il resto e' facile.. sul manuale certo che ce e' obbligato ad esserci
Non riesco a trovarlo!!! X(
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da grande fra »

cosa di preciso?
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

Sul manuale d'officina non riesco a trovare la sezione dedicata alla sostituzione del termostato!! :ira:
Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da grande fra »

a ok, guarda tutti dicono che e' semplice ma ci sono troppe pagine e anche io nin trovo una mazza...
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

Il problema del manuale che ho io è che non è ricercabile!! X( X(
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da Alexander25 »

Oggi ho avuto modo di chiedere al ricambista quanto costa sto benedetto termostato! Mi è venuto un colpo, 80€ circa :eek: :eek: :eek: ma devo smontargli prima il vecchio perchè a quanto pare ce ne sono di 3 tipologie per il 1900 TD100 :tongue: !
Comunque, sono riuscito a capire dove si trova, è proprio accanto alla batteria e non dovrebbe essere difficile accedervi dopo aver tolto la batteria.
Immagine
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Termostato Liquido di raffreddamento - diciamo tutto qui

Messaggio da BravoGt86 »

Alexander25 ha scritto:
BravoGt86 ha scritto:ho guardato bene il motore, e l'unica cosa che secondo me potrebbe essere la valvola termostatica è questa cerchiata in foto che si trova a destra del motore, me lo confermate?

ImmagineImmagine
Sei riuscito poi a cambiarla la valvola? A breve dovrei farlo anche io ma non mi va proprio di portare la macchina dal meccanico e perdere una giornata oltre che un centinaio di euro! :to:
azz, 80€???? a me ne hanno chiesti 53 €, prova a sentire un altro ricambista, a me me lo metteva 53 € scontato però, non sò da listino a quanto stava :tongue:
comunque si, io alla fine l'ho cambiato con quell'altro usato che avevo, ma niente, ho un pò risolto, la macchina scalda un pò di più, ma si ferma alla seconda tacchetta, non arriva a metà :(
quindi prima di partire per le vacanze di natale lo metto nuovo :)
è relativamente facile come lavoro, per me è stato MOLTO semplice, ma c'è anche da dire che la mia bravo l'ho smontata e rimontata non sò più neanche io quante volte, quindi la conosco mooooooooooooolto bene :D
basta che ti armi di pazienza e buona volontà e sono sicuro che sarà facile anche per te :giusto:
tienici aggiornati........... :hola:
Rispondi