pro e contro lavaggio motore

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da Flagello »

virus ha scritto:mi sembra poco sicuro usare della benzina con un nebulizzatore xD
La benzina è R 45/39/26/27/28: Possibile cancerogeno: può provocare il cancro; Molto tossico: pericolo di effetti irreversibili molto gravi per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione.
Già ci lavoro per vivere in raffineria, sicuramente non la userei MAI per nebulizzarla come solvente.
Chi ti ha detto di far così è fermo ad oltre 50 anni fa, dove non si sapevano tutte 'ste cose.
Oggi esistono solventi NON CANCEROGENI che ti fanno ottenere lo stesso risultato senza rischi assurdi per la salute tua e di chi ti sta intorno.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da DaveDevil »

per carità attenti, staccate la batteria almeno qualche minuto prima, e non ricollegate prima di qualche ora al sole che si asciughi tutto bene, altrimenti poi piangete...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da virus »

ribadisco.. non utilizzerei mai la benzina !!
anzi... mi sto informando su qualche autolavaggio che faccia questo servizio, e non perchè non sia in grado, ma come ha detto giustamente marco, un pensiero alla natura potremmo anche farla...
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da virus »

chi mi sà spiegare in cosa consiste il grafitaggio.
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da djcalo »

E' il trattamento che si fa al sotto scocca. Vendono delle bombolette da 1000ml che collegate al compressore ti permettono di irrorare il prodotto nel sotto scocca, ammorizzatori, giunti, semiassi.

Ci sono pero' pro e contro.
Pro, sicuramente, quello che lubrifica tutto.
Contro, essendo a base oleosa, se percorri strade sporche ti si crea una sporcizia assurda.
Secondo me la miglior cosa e' mettere l'auto su un ponte e lavarla con acqua calda e dopo che sia asciutta, al limite, passare del grasso nelle zone di interesse.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da Flagello »

Ragazzi, sapete se il motorino d'avviamento del 1.2 16v ha due o quattro spazzole??
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da marchese »

io ho fatto lavare il motore,circa un anno e mezzo fa,in quanto non si capiva una perdita da dove venisse
e l'ho portata da un mio amico,mi ha tolto il copri motore,e il paramotore sotto,tolta la batteria,e isolati i cavi e spinotti piu a rischio
poi ha spruzzato un prodotto della ma-fra sia sopra al motore,e poi l'ha messa sul ponte e l'ha spruzzato anche sotto al motore e tutto il resto del fondo della macchina,l'ha fatto agire circa 15 minuti ed ha iniziato ad evaporarsi
poi ha preso una lancia ad alta pressione però a vapore e mi ha risciacquato il motore ,poi ha preso la lancia con l'acqua e mi ha lavato la parte di sotto
poi ha preso un compressore e un aspiratore di acqua e ha tolto l'acqua in eccesso,poi l'ha messa al sole e il giorno dopo sono andato prendere la macchina
attenzione che lavare il motore è una cosa molto delicata,un po di acqua su uno spinotto o su un filo mal isolato e i problemi cominciano ed è difficile uscirne
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da Pande »

Raga io non mi sono mai fatto tanti problemi, lavo il motore da solo da più di 10 anni con la lancia ad alta pressione e non ho mai avuto problemi, proprio ieri ho fatto un altra lavata... Il motore della mia piccola è nuovissimo (da fuori) è com'era appena comprata!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da simo85 »

Flagello ha scritto:Ragazzi, sapete se il motorino d'avviamento del 1.2 16v ha due o quattro spazzole??
ne ha 3 :pernacchia:

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da DaveDevil »

da notere la catasta di materiale nello sfondo... :gren: :gren: :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: pro e contro lavaggio motore

Messaggio da simo85 »

DaveDevil ha scritto:da notere la catasta di materiale nello sfondo... :gren: :gren: :gren:
in effetti sembra ci sia scoppiata una bomba :to:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi