quesiti vari sterzo motore e freni 1.6

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
osky
Tuner
Tuner
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 apr 2006 02:00

quesiti vari sterzo motore e freni 1.6

Messaggio da osky »

volevo domandare se per passare dai dischi pieni a quelli ventilati sulla brava 1.6 occorrono accorgimenti particolari, o ? sufficiente cambiare dischi e pastiglie.

Dal momento che dovr? sostituire la mia ormai "gloriosa" opel astra con all' attivo ben 260000 km, pensavo di prendere una bravo, la cui linea mi ha sempre entusiasmato, avendo per? una precedete esperienza con la brava di mio padre, volevo sottoporvi alcune domande:

1- il motore 1.6, avr? anche una bella accellerazione, ma, lascia alquanto a desiderare in termini di elasticit? e ripresa, (tra i 2 e 3 mila giri poi..) e conseguentemente anche i consumine risentono, visto che per avere coppia bisogna tenerlo sui 3500/4000, mi chiedevo se prendendo un 1.8 la situazione migliorerebbe in modo apprezzabile e se la maggiore cubatura influisse di molto sui consumi gia elevati; avendo sentito alcune leggende metropolitane sul fatto che il 1.8 consuma meno del 1.6 in condizioni di uso normale.

2 - lo sterzo della brava 1.6 lo trovo molto, troppo "leggero", veramente comodissimo in citt? ma certo non trasmette sicurezza alla andature autostradali. Mi chiedevo, non avendo mai guidato una bravo se la situazione fosse la stessa oppure se ci fossero delle differenze.

scusate la pesantezza, ma ? il mio primmo post, e sono un po avido di informazioni da esperti.

Voglio ringraziare fin da subito chiunque vorr? rispondere alla mie domande.
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

i diski nn li puoi cambiare con degli autoventilati,...(sono + larghi),..dovresti cambiare anke i portapinza,..vai di forati e baffati (pieni)..ke va bene lo stesso!! (io ho fatto cos?!!)

x il servosterzo,..anke x la mia ? molto morbido,..anke a velocit? pistaiole,..bisogna farci la mano,..e le braccia!!!
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

per i dischi auto-ventilanti basterebbe cannibalizzare una jtd,o 1.8(ma la tua mrc non ha gia' gli autovantilanti?? :tongue: ),il servo purtroppo penso sia cosi' su tutte le versioni e riguardo ai consumi (parlo senza mai aver provato un altro 1.8 e tantomeno un 1.6) non pensavo ma e' modesta...il mio 1.8 nell'uso moderato dell'acceleratore non s'e' mai dimostrato esoso di verde,certo poi le prestazioni si pagano e quando vai brillante i consumi aumentano... ripeto.. cremona rimini e ritorno(pari a 600 km circa) percorsi a una media di 150 all'ora(4000 g/m circa) ho consumato 6o ?uri...occhio e croce 11/12 km/l ...la mia e' una 2a serie,la 5a un po' piu' lunga della 1a versione(a manetta segna i 200 a meno di 6000..)
Su strade a curve,divertendosi un po' i consumi meglio non guardarli pero'...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

in poche parole io t consiglierei il 1.8(vien valutato poco in base allo scarso successo di vendite :( quindi lo trovi a prezzi interessanti) anche perche' non m'ha mai dato grossi problemi...oltre 130.000 km senza grosse spese...poi devi valutare un po' tu(di contro hai un maggior bollo ed assicurazione.. )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..io ricomprerei il 1.8.. se vuoi te lo vendo.. :gren:
Immagine
Avatar utente
osky
Tuner
Tuner
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 apr 2006 02:00

Messaggio da osky »

Ti ringrazio per l'offerta, ma al momento sono ancora in fase "esplorativa".

Nessuno, che avendo avuto modo di usare sia il 1.6 che 1.8 sa dirmi qualche dritta sulle vere differenze? Tralasciando quelle ovvie si intende.
ad esempio la differenza nei consumi e nell'erogazione (coppia)?
oppure sulle "pecche2 che possono caratterizzare i due motori (o i cambi)?

Di nuovo grazie a tutti
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..per la mia nessuna pecca, ma proprio nessuna, ma non va poi cos? tanto di pi? del 1.6..
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 16 feb 2010 17:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

sul 1.8 montato sulla bravo non c'e' variatore d'aspirazione... c'e' sul coupe' barchetta punto ma sulla bravo e marea niente... non a caso mancano circa 15 cv rispetto al 130 della punto hgt
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

io con il 1600 posso dirti di mappare x ovviare al problema di scarsa coppiadei giri propio dai 3000 in s?...

x i freni poi montare i ventilati del 1800 o jtd non hgt..se ti interessa mio padre ha venduto la bravo e aveva fatto tale modifica sono praticamente nuovi e piuttosto che lasciarli s? che poi chiss? il nuovo propietario che combina li smonto e te li vendo a te....hai 5 gg di tempox dirmi qualcosa xk? poi la porta in concessionaria.100 euro circa ti d? pinze dischi e pastiglie...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

spago intanto che c sei dimmi se la bravo davanti ha la ruota fonica dentata,e magari se riesci a dirmi il diametro... tks
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

questo nn lo s?..la ruota fonica f? parte dell'abs...
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

azz... tu no abs?? :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

no abs si botto ...
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

no abs? Allora ti schiatti! :gren: che cazz mi rido ke manco io ce l'ho :tongue: :roll:
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi