Olio motore sopra il max

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
EugenGeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 252
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Cremona
Contatta:

Olio motore sopra il max

Messaggio da EugenGeo »

Ragazzi, se ho pi? olio nel motore di quanto serve sarrebbe una ragione per la perdita d'olio ch? vedo ogni volta quando lascio il motore acceso senza muovere la macchina? Sempre dopo ch? ho fatto il cambio mi perde qualche goccie d'olio. Basta vuotare un p? d'olio, o sarebbe proprio da cambiare la guarnizione di testa?
Geo
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

bisogna vedere dov'? la perdita: nn credo proprio dalla guarnizione della testata. Da li al max esce il liquido del radiatore...
Fai controllare la makkina dal meccanico sul ponte, magari dopo averla fatta lavare sotto.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Occhio con il diesel...Perch? la mia macchia d'olio che vedevo era la turbina che lo sputava....l'infingarda....infatti 1500 euri x la turbina nuova :confused:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

davide1983 ha scritto:Occhio con il diesel...Perch? la mia macchia d'olio che vedevo era la turbina che lo sputava....l'infingarda....infatti 1500 euri x la turbina nuova :confused:
1500? ?!?!?

cos? tanto costa? ;(
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Compresa manodopera...E considera che io l'ho pagata di meno perch? il mio meccanico l'ha presa direttamente dal produttore..nel senso che non ? passata a marchio fiat per intenderci...se no erano 1200 solo la turbina..Il mio portafogli ne ha risentito...infatti sono un po indietro a modifiche ;(
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Poi potrebbe non essere quello....Anche perch? se dici che trovi macchiato solo dopo il cambio olio...o la trovi tutti i giorni la macchietta?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

davide1983 ha scritto:Compresa manodopera...E considera che io l'ho pagata di meno perch? il mio meccanico l'ha presa direttamente dal produttore..nel senso che non ? passata a marchio fiat per intenderci...se no erano 1200 solo la turbina..Il mio portafogli ne ha risentito...infatti sono un po indietro a modifiche ;(
mi dai una brutta notizia... a quasi 205000 km la mia turbina comincia a farsi sentire... ;( ;( ;(
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

FJB ha scritto:
davide1983 ha scritto:Compresa manodopera...E considera che io l'ho pagata di meno perch? il mio meccanico l'ha presa direttamente dal produttore..nel senso che non ? passata a marchio fiat per intenderci...se no erano 1200 solo la turbina..Il mio portafogli ne ha risentito...infatti sono un po indietro a modifiche ;(
mi dai una brutta notizia... a quasi 205000 km la mia turbina comincia a farsi sentire... ;( ;( ;(
Pensa a me che sputava olio a 80000 :stordita:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

davide1983 ha scritto:
FJB ha scritto:
davide1983 ha scritto:Compresa manodopera...E considera che io l'ho pagata di meno perch? il mio meccanico l'ha presa direttamente dal produttore..nel senso che non ? passata a marchio fiat per intenderci...se no erano 1200 solo la turbina..Il mio portafogli ne ha risentito...infatti sono un po indietro a modifiche ;(
mi dai una brutta notizia... a quasi 205000 km la mia turbina comincia a farsi sentire... ;( ;( ;(
Pensa a me che sputava olio a 80000 :stordita:
alla rottura cosa hai sentito/visto?
al momento non sento cali di potenza... ? improvvisa la rottura?
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Non ti accorgi di nulla...A parte la macchia d'olio quando togli la macchina dal garage...Perch? non ? che si rompe un pezzo....Non so se mi sono spiegato bene...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

ma allora tu l'hai cambiato prima che si rompesse...
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Sputava olio tutto li...E con l'andare del tempo avrebbe sicuramente causato una perdita di potenza almeno credo...Ora con la turbina nuova l'ho gi? fatta controllare 2/3 volte ed ? a posto..Pensa che su una stilo il problema si ? verificato dopo 8000 km di vita...Praticamente nuova
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
EugenGeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 252
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da EugenGeo »

Io trovo solo 2, 3 goccie sempre quando accendo il motore e lo lascio andare senza muoverla qualche minuto. Allora dici che pu? essere la turbina? Per quella che nn mi va troppo forte anch?? Nn so pratticamente quanto grintosa dovrebbe essere xch? io l'ho da 2 1/2 mesi e nn ho guidato un altra Bravo td100 come mia, ma l'acceleratore a fondo nn salta i 160 e poi in sorpassi fa un po fatica.
Geo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

EugenGeo ha scritto:Io trovo solo 2, 3 goccie sempre quando accendo il motore e lo lascio andare senza muoverla qualche minuto. Allora dici che pu? essere la turbina? Per quella che nn mi va troppo forte anch?? Nn so pratticamente quanto grintosa dovrebbe essere xch? io l'ho da 2 1/2 mesi e nn ho guidato un altra Bravo td100 come mia, ma l'acceleratore a fondo nn salta i 160 e poi in sorpassi fa un po fatica.
la TD100 non ? un lancer ma ? bella brillante... almeno la mia :roll:
Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

EugenGeo ha scritto:Io trovo solo 2, 3 goccie sempre quando accendo il motore e lo lascio andare senza muoverla qualche minuto. Allora dici che pu? essere la turbina? Per quella che nn mi va troppo forte anch?? Nn so pratticamente quanto grintosa dovrebbe essere xch? io l'ho da 2 1/2 mesi e nn ho guidato un altra Bravo td100 come mia, ma l'acceleratore a fondo nn salta i 160 e poi in sorpassi fa un po fatica.

Puoi verificarlo se togli il pannello che protegge il motore...Se dal lato guida ? pieno di olio pu? essere che sia la turbina...L'olio esce dal manicotto che dall'intercooler va allo scambiatore d'aria...Solo che l'ideale ? metterla sul ponte...Non hai un meccanico di fiducia che ti fa il controllo magari gratis quando ha tempo??
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Rispondi