Informazioni regolazione anticipo..

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Informazioni regolazione anticipo..

Messaggio da breus »

una domanda...avere l'anticipo starato, come influisce nell'andamento della macchina???cosa succede se questo ? starato??cambia rumore??macchina accelerata??Consumi??chiedo questo perch? da quando un paio di anni fa me lo "regolarono" secondo me non ? pi? la stessa auto...
Avatar utente
Brenk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD
Località: Torino

anticipo

Messaggio da Brenk »

ciao, sicuramente te ne saresti accorto prima se te lo hanno regolato due anni fa :gren: per? ti darebbe sicuramente dei problemi ad esempio a metterla in moto e non girerebbe molto bene... :D
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

ok grazie...comunque lo faccio controllare, perch? ? appunto da allora che non va benissimo!!!!!!!!!!!ha dei buchi intorno ai 1800 giri..e non ha la mappa la mia!!!? un TD100..
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

vi prego di aiutarmi perch? non vorrei andare a fare figuracce dal meccanico o chi per lui, chiedendogli di controllare un anticipo che magari lavora bene...ringrazio chi mi ha detto che sentirei girare male il motore...ossia??!!??cio?...potete essere pi? chiari?!?!?!cosa significa?!?!?delucidatemi sui problemi che pu? avere un TD100 con l'anticipo starato...? complicato ritararlo!??!come si fa?!?!?? un acosa che si pu? fare da soli?!?!?dove si deve intervenire.?!?!?!?grazie a chi mi risponder?...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Avatar utente
Brenk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD
Località: Torino

Messaggio da Brenk »

b? ma di preciso cosa ti f?? perch? per mettere aposto l'anticipo devi essere un meccanico comunque per vedere se ? aposto devi smontare dove c'? la copertura della distribuzione e vedere i punti dove ? segnato l'anticipo cosa moltooo complicata :tongue: se non sei del mestiere :gren:
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

allora..il problema ? questo...l'auto non ? pi? lineare..ossia...se do gas, e pigio a fondo non lo sento....se rilascio e mi fisso su un punto, diciamo a met?, l'auto saltella...come se non passasse bene gasolio, o ci fosse aria nell'alimentazione...il fatto ? che per ci? che riguarda l'aria, ho fatto controllare...per il passaggio gasolio non so...c'? chi mi ha deto che il saltellamento, pu? dipendere dall'errato anticipo e il conseguente scoppio di aria insieme al gasolio in camera di combustione, ed ecco quindi il mio quesito...chiedevo quindi, solo, quali fossero i sintomi di un anticipo starato....
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..se avevi un benzna qualcosa te lo sapevo dire ma con i diesel ancora non ci capisco nulla.. :fagiano:
Avatar utente
Brenk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD
Località: Torino

Messaggio da Brenk »

ma il filtro del gasolio quando lo hai cambiato? potrebbe essere il gasolio sporco o la frizione.... :tongue:
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

Brenk ha scritto:ma il filtro del gasolio quando lo hai cambiato? potrebbe essere il gasolio sporco o la frizione.... :tongue:
non credo la frizione..l'ho cambiata da poco...ed anche quando ho revisionato il cambio, mi hanno detto che era ok...il filtro gasolio, credo sia un anno che non lo cambio...circa un 35.000km quindi..
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

breus ha scritto:non credo la frizione..l'ho cambiata da poco...ed anche quando ho revisionato il cambio, mi hanno detto che era ok...il filtro gasolio, credo sia un anno che non lo cambio...circa un 35.000km quindi..
Un anno e 35.000 km con lo stesso filtro nafta??? :stordita:
Mi viene da piangere ;( Che aspetti a cambiarlo? Che dichiarino la tua Bravo nuclearmente attiva? :D
Rimappature centraline... provare per credere!
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

Ross79 ha scritto:
breus ha scritto:non credo la frizione..l'ho cambiata da poco...ed anche quando ho revisionato il cambio, mi hanno detto che era ok...il filtro gasolio, credo sia un anno che non lo cambio...circa un 35.000km quindi..
Un anno e 35.000 km con lo stesso filtro nafta??? :stordita:
Mi viene da piangere ;( Che aspetti a cambiarlo? Che dichiarino la tua Bravo nuclearmente attiva? :D
effettivamente....tanto a breve ce la devo portare dal meccanico...perch?

"? proprio vero che le nostre "bimbe" sanno sempre quando colpire!!che giorno ? oggi?!?!?!?VENERDI!!!!!mi stupisce solo il fatto che non sia il 17!!
fatto sta che oggi ho scoperto cosa aveva la mia macchina....e poi capisco spago quando bestemmia!!!!anche se non si dovrebbe......
? esploso un ammortizzatore!!!!l'anteriore destro...guarda caso, quello che aveva preso quella voragine...il problema, quello che mi fa incazzare in realt?, ? che quando l'ho portata a controllare non avevano visto niente!!!oggi ce l'ho riportata, perch? non la sentivo bene....ed ecco il responso..."NON HA NIENTE...c'era solo una ruota che non mi piaceva come girava, allora le ho tolto la gomma e rimessa a posto"...scende la macchina da quei braccetti che sostituiscono il ponte, e...TA TA!!!!la ruota ant destra che toccava quasi il passaruota!!!!!!!provando a sollecitarla da sopra...NON SI MUOVE!!!!E' COME SE AVESSI UN PALETTO DI FERRO AL POSTO DELL' AMMO!!!!!!e domani ? sabato...e il meccanico sono chiusi...con il culo che ho far? anche ponte...quindi fino mercoled? nada!!!!!CHE 2 @@!!!! "
come ho scritto nel forum di elaborare...
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

E' successo a me la scorsa settimana: ammo ant sx. La makkina era un po' sbilanciata, + bassa verso quel lato. Ammo cambiato a dicembre: me l'hanno cambiato in garanzia xk? si era inchiodato. Cio? funzionava perfettamente, ma restava + basso in posizione di "riposo".
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Brenk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD
Località: Torino

Messaggio da Brenk »

B? sei poprio fortunato :D magari ? solo il filtro

p.s. b? neanche a me va cos? bene mi ? scoppiata la cuffia del semiase della ruota non voglio pensare al lavoro che mi dar? montare tutto quello... :stordita:
Avatar utente
furbodaciotto
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 18
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00

Messaggio da furbodaciotto »

Perche' quando fai il tagliando non fai la modifica al filtro gasolio ????? Hai il classico problema dell' avvio a freddo con borbottamenti vari ???? Inoltre consuma meno e va molto meglio.
Ecco la lista dei ricambi necessari: Filtro gasolio cod.46531688 (Punto 188 1.9 diesel) che ha lo spurgo dell'aria automatico tramite flusso di ritorno del gasolio,staffa cod.46533020 e cod.46533021 + bullone 6x20, 2 tubi cod.46754093 dove recuperare solo i raccordi ad innesto rapido per collegare il filtro e un metro circa di tubo in gomma telato per combustibile.Se t'interessa ti invio foto della modifica.Saluti
breus
Bravista
Bravista
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 mar 2005 02:00
Località: Perugia

Messaggio da breus »

furbodaciotto ha scritto:Perche' quando fai il tagliando non fai la modifica al filtro gasolio ????? Hai il classico problema dell' avvio a freddo con borbottamenti vari ???? Inoltre consuma meno e va molto meglio.
Ecco la lista dei ricambi necessari: Filtro gasolio cod.46531688 (Punto 188 1.9 diesel) che ha lo spurgo dell'aria automatico tramite flusso di ritorno del gasolio,staffa cod.46533020 e cod.46533021 + bullone 6x20, 2 tubi cod.46754093 dove recuperare solo i raccordi ad innesto rapido per collegare il filtro e un metro circa di tubo in gomma telato per combustibile.Se t'interessa ti invio foto della modifica.Saluti
cazzarola!!!!questa non la sapevo proprio...certo che mi interessa...se puoi, dammi tutte le info che hai!!!!GRAZIE!
Viveva con sua madre in Cornovaglia:
un d? trasecol? nella boscaglia.
Nella boscaglia un d?, tra cerro e cerro
vide passare un uomo tutto ferro..
BReUS cavalier dei cavalieri!
Rispondi