Pagina 2 di 2

Inviato: 04 set 2007 16:34
da Dreamweaver
Forse perchè è a tempo e non a ordine di arrivo ... è molto più difficile stablire le vittorie a tavolino

Inviato: 04 set 2007 16:37
da jtdgt
Parlando con un preparatore della mia zona (specializzato in deltoni), mi raccontava che quando era giovene era un meccanico lancia di auto gruppo B (ho visto molte molte foto), per la precisione facceva parte del gruppo di sviluppo.Mi diceva che lui è andato 2-3 volte a vedere le corse, prchè lavorava in sede, ma ha avuto modo di provare più e più volte la delta S4.
Tornando al topic, mi diceva che prima di bandire completamente le gruppo B, con conseguente brusco rallentamento dello sviluppo,(già in vista di un gruppo S) che in quegli anni era davvero molto molto sentito (kevler, carbonioe fibre per auto da 600 cv e 1000 kg), si era pensato di farle correre in dei tracciati senza pubblico T Toinvonen ha fatto delle prove in un circuito da F1 e il tempo da lui fatto gli sarebbe valso il 6° posto in griglia), in quanto ritenevano che il più grande pericolo fosse, appunto, la mancanza di "testa" che in quegli anni vi era tra il pubblico, il quale inesorabilmente si piazzava in molti punti (indubbiamente spettacolari) ma pericolosissimi dei tracciati (per non dire di quando si mettevano in mezzo alla strada per vedere meglio l'arrivo di un'auto)a volte mettendo in crisi i piloti.
Per la sicurezza dei piloti , La lancia stava già sperimentando i primi "cuscini ad esplosione" (oggi airbag) per garantire maggiore sicurezza a pilota e copilota e già da un paio d'anni adottava un sistema molto strano di autoestinzione delle fiamme all'interno dell'abitacolo (ma non ho capito bene).
Insomma, piloti tutti d'accordo per correre senza pubblico, ma il no è arrivato dagli sponsor e dalla federazione, i quali a piè fermo hanno detto che o si corre con il publico o loro non finanziano più (publicità per gli spnsor e incassi del pubblico pagante per la federazione)
A questo punto le case costruttrici assieme alla federezione si sono trovate costrette a bandire la gruppo B dai rally e ripiegare su auto di serie, più vicine al cliente e meno prestazionali ( potenze flangiate e auto più robuste).
Ma le stagioni sucessive a questo cambiamento sono comunque state macchiate dal sangue.
Ora il signore che mi ha raccontato tutto questo è un allegro posessore di un peugeot 205 T16 gruppo B, perfettamente funzionante.
Lo mette regolarmente in moto e, credetemi, in solo "rumore" (che più che un rumore lo definirei musica, arte) mi mette i brividi...

Ora non so quanto di vero ci possa essere in tutto questo (a parte il suo passato lavorativo ben documentato da foto, premi e qunt'altro), sopratutto dopo la 3° birra da mezzo che si è bevuto :)

Inviato: 04 set 2007 22:46
da m4rc8
Quetzalcoatl ha scritto:Io sapevo che la Pikes Peak l'avevano asfaltata, ma c'era ancora...

quoto... asfaltata ma non del tutto..restano delle parti ancora in brecciolino... se non erro l'edizione 2007 e' stata vinta da un tizio con un F150 "leggermente" modificato :P ...con un tempo totale di 11 minuti abbondanti :gren:

Inviato: 05 set 2007 10:38
da JACK
Sono usciti nuovi video ultimamente su Pikes Peak..

Inviato: 05 set 2007 13:49
da Quetzalcoatl
JACK ha scritto:Sono usciti nuovi video ultimamente su Pikes Peak..
Embè che fai, non li linki? :sbav: :sbav: :sbav: