Presentazione...rifatta

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

Premetto una cosa ragazzi...Il mio HGT mi ha piantato e non c'é nulla da fare ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;( ;(

"Il mio vecchio BMW 318i del 93' mi ha piantato e il giorno dopo passando da un venditore import-export c'era questa "meravigliosa creatura" che mi guardava con fare triste. Mio padre aveva addocchiato altre auto, ma io gli dissi che volevo quella, la mia auto preferita da quando avevo 17 anni, era li, tutta sola, con 75'000km e i suoi 4 bellissimi cerchi del 15". È vero, aveva qualche ammaccattura e aveva parecchi lavori da fare, ma io la volevo, e cosi, dopo 45 minuti era posteggiata sotto casa mia e non vedevo l'ora di poterla targare...la pagai solamente 1'250Fr. (~1000€).

Appena targata andai a provare tutta quella santa potenza che aveva, quei 155 maledetti cavalli che con il suo impianto frenante, assetto di serie più rigido delle altre bravo, mi ha salvato la vita in più occasioni.

È stato bellissimo avere quest'auto, pur avendo speso 3 o 4 volte i soldi che l'ho pagata per metterla a posto, é stato bellissimo star dietro a perder tempo per cambiare trapezi, dischi, freni, scarico ecc.....un'esperienza che mi ha fatto perdere la paura di smontare e rimontare avendo paura di rompere tutto.

Ebbene, ora, dopo 65'000km (quasi un giro e mezzo del nostro globo) mi ha piantato, con mia grande tristezza. C'ho fatto di tutto con quella macchina, andare a 220km/h in autostrada, stracciare saxo e 106 che puntavano sottovalutando il mio 5cilindri, stare dietro a un Audi S3 che faceva il figo, andare al circuito di Monza con alcuni di voi (aspettavo proprio questo febbraio per tornare là, ma non si farà più ;( ),andare fino all'autosalone di Ginevra a morir di caldo senza aria fredda, imbrugarmi con la ragazza per fare le belle cose, spararmi più di 7'000km in 2 settimane, sempre con la ragazza e con il cucciolo appena arrivato, per andare in Portogallo, andata e ritorno, 6 giorni totali di viaggio.

Con mio grande rammarico, si chiude qui uno dei capitoli più belli ed emozionanti della mia vita.

Bravo HGT sempre nel mio cuore <3

Ragazzi, é stato un piacere conoscervi
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da jinbravo »

Mi dispiace tanto.. ma cos'è successo? incidente o che?? sicuro che non riesci in nessun modo a rimetterla apposto??
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

jinbravo ha scritto:Mi dispiace tanto.. ma cos'è successo? incidente o che?? sicuro che non riesci in nessun modo a rimetterla apposto??
La cinghia di distribuzione cigolava...poi l'altro giorno all'uscita dall'autostrada in seconda non arrivava potenza alle ruote...mi si é spenta e prima di arrestarmi ho ridato contatto e si é riaccesa, mi son fermato, ho aperto il cofano, e sembrava un TDi...il meccanico stamattina mi ha detto che o si é piegata una biella, o si é cotto il pistone...però a giri minimi il rumore non lo fa...

Mio fratello che ha fatto uno stage da un meccanico mi ha detto che la cinghia se é posizionata male, alla lunga può piegare qualcosa...e la cinghia l'ho fatta a fine giugno, e ci ho fatto 20mila km...

E per peggiorare la situazione, non ho una macchina da vendere per raccimolare qualche soldo per comprarne un'altra per andare lunedi al lavoro..............
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da jinbravo »

Un motore 5 cil lo trovi a pochi euro...
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

jinbravo ha scritto:Un motore 5 cil lo trovi a pochi euro...
Il problema é chi fa il lavoro? Devo cmq comprarmi un'altra auto per poter andare in giro intanto che me la mettessero a posto...

E non ho più soldi da spenderci dietro...Ora ho trovato un stilo 1.6...vediamo cosa riesco a fare...
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da jinbravo »

NOn so dalle tue parti, ma dalle mie per togliere e rimettere un motore si prendono dai 150/200 euro, compreso il tagliando di cinghie olio e altre fesserie secondo me stai sotto i 1000 euro
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

Eh no, purtroppo dalle mie parti non te la cavi con quei pochi soldi...poi, essendo un apprendista, io prendo solo 600€ che forse per voi non sono poi pochini...però qui in svizzera non bastano per arrivare al 10 del mese...e i miei genitori non mi sganciano un centesimo...
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da jhonnybravo »

Però almeno facci il favore di non portare subito un hgt in demolizione.
Se hai spazio per tenerla ferma considera l'opzione di vendere qualche pezzo.
Quanto costa spedire un pacco dalla svizzera in italia?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

No, chiaramente vorrei evitare di mandarla in demolizione, vorrei provare a venderla proprio per pezzi...

Da 8 a 15 gg lavorativi costa 49.-(~40€)
Da 4 a 5 gg lavorativi costa 59.-(~45-50€)
Da 1 a 3 gg lavorativi costa 187.- (~150€)

Da intendersi pacchi fino ai 10Kg...si arriva anche ai 30, ma credo che i pacchi non dovrebbero superare i 10kg...
jhonnybravo ha scritto:Però almeno facci il favore di non portare subito un hgt in demolizione.
Se hai spazio per tenerla ferma considera l'opzione di vendere qualche pezzo.
Quanto costa spedire un pacco dalla svizzera in italia?
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da RTorque16v »

Mi dispiace tantissimo per la tua Bravo! Cerca di rivenderla per tamponare il costo della nuova vettura. Sicuro che non la si riesce a riparare? La stilo quanto ti costa?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

particelladisodio ha scritto:Mi dispiace tantissimo per la tua Bravo! Cerca di rivenderla per tamponare il costo della nuova vettura. Sicuro che non la si riesce a riparare? La stilo quanto ti costa?
Riparare si riesce a riparare, ma non con le mie tasche...cmq per forza, non la posso buttare, altrimenti per i prossimi 2 anni, a meno che non vinco alla lotteria vado in giro a piedi -.-
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da Humbert »

Ragazzo mi dispiace veramente per questa situazione!! ....non voglio ne farti i conti in tasca ne chiederti i costi che ti hanno chiesto i meccanici, ma dai un'occhiata qui. (a conti fatti non penso che la Stilo ti possa costare meno):
http://www.subito.it/accessori-auto/mot ... 083344.htm
Comunque penso che ne troveresti anche a meno
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da jinbravo »

Humbert ha scritto:Ragazzo mi dispiace veramente per questa situazione!! ....non voglio ne farti i conti in tasca ne chiederti i costi che ti hanno chiesto i meccanici, ma dai un'occhiata qui. (a conti fatti non penso che la Stilo ti possa costare meno):
http://www.subito.it/accessori-auto/mot ... 083344.htm
Comunque penso che ne troveresti anche a meno
Humbert quel motore dalle mie parti lo trovi quasi alla metà, se veramente gli interessa aggiustarla vai su subito e cerca in tutte le regioni del centro/sud,il problema è appunto la cavolo di spedizione che non so quanto possa costarti,
COncordo con humbert... se la tua era in perfetta efficienza e ti dispiace cambiarla, anche io ti consiglio di aggiustarla... perchè a conti fatti ti viene a costare di più la stilo, ma se la tua ha qualche acciacco o vuoi per qualsiasi altro motivo cambiarla vendi i pezzi
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DaveDevil »

solo di passaggio di proprietà e demolizione spendi ben oltre i 500 euro.

più il costo di un'altra auto, ovviamente.

conviene sicuramente trovare un buon motore e sistemare la tua.

forse c'è un tizio zona milano che ne ha uno, provo ad informarmi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DeusMaluco
Bravista
Bravista
Messaggi: 126
Iscritto il: 02 feb 2011 04:47
Fiat: Bravo
Modello: HGT 155CV
Località: Ticino, Svizzera

Re: Presentazione...rifatta

Messaggio da DeusMaluco »

Humbert ha scritto:Ragazzo mi dispiace veramente per questa situazione!! ....non voglio ne farti i conti in tasca ne chiederti i costi che ti hanno chiesto i meccanici, ma dai un'occhiata qui. (a conti fatti non penso che la Stilo ti possa costare meno):
http://www.subito.it/accessori-auto/mot ... 083344.htm
Comunque penso che ne troveresti anche a meno
Purtroppo quello é il motore della prima serie, il mio é il 155cv

Cmq ho trovato una stilo 1.6 per 800€ con 140mila km...l'unica cosa dicono che ha una perdita dallo scarico ed é gibollata dalla grandine...e per il momento andrebbe più che bene...poi se caso, per la carrozzeria mi metto d'accordo con mio cugino e più avanti, la rivendo nuovamente a un prezzo più alto...per dirvi, ne ho trovata una ora uguale uguale con 135mila km e la vendono a 4'000€...con quei soldi in un futuro più roseo, potrebbe tornare una bravo HGT, magari pure swappata :D...l'ho detto, la bravo rimane nel cuore, anche quando sarà auto d'epoca ne avrò una...da tramandare ai miei figli :adhone:

E il problema é che per sostituire il motore ci vuole tempo e io ho degli orari veramente del cakkio e non ho nemmeno un posto dove tenerla...

Dave, qui il cambio di proprietà costa 30€ é solo la ristampa della licenza di circolazione con i nuovi dati, e poi a parte si paga la targa...ma quello é annuale...
R.I.P. Fiat Bravo HGT 155_20V
Benvenuta Fiat Bravo HGT 2.0 20V :-)

Partecipazioni:
Raduno BTC @ITALIAN STYLE 2 MONZA 26.02.2012
Rispondi