La Bravo PT

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Bravo PT

Messaggio da DaveDevil »

sasch chi li ha presi, dopo un anno li ha buttati.

lascia perdere tutto, investi qualcosa in più ma prendi un prodotto di qualità che probabilmente butterai via solo quando butterai l'auto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

grazie per la info... non sapevo che i ammo della sachs fossero cosi poco affidabili...

comunque mi sono sbagliato... ho confuso i prezzi e marca... i prezzi che avevo visto erano dei monroe, la coppia a 70e.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Bravo PT

Messaggio da DaveDevil »

monroe sono gli originali, nè più ne meno
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

grazie Dave...

come faccio a trovare il manicotto dello sfiato sul'eper (versione online)? in che reparto lo devo cercare?

Il mio é scheggiato sul attacco del coperchio punterie... e volevo vedere che prezzi ci sono in giro.

Per la pulizia del corpo farfallato, come consigliava fare Flagello, é facile da eseguire oppure é preferibile essere fatta da chi ha un pó piú di esperienza a livello motoristico? :roll:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

Non è nulla di che, ma si presume che tu sia attrezzato con chiavi torx, diluente, pennello, stracci, grasso, compressore e che hai un po' di manualità.

Del resto non ci sono particolari difficoltà.

L'importante è avere memoria di ciò che si smonta e rimontare tutto in modo esatto, usa una fotocamera digitale e fai molte foto, almeno 2 con diverse inquadrature per ogni particolare che smonti, ti tornerà molto utile quando rimonti ;)
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

L'unica cosa che non possiedo é il compressore... peró confesso che ci avevo gia fatto un pensierino

Se basta una bomboletta di aria compressa, quella c'é lo... :D

C'é qualche manuale per lo smontaggio e come si pulisce?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

Non è aria, è gas propano o butano, ma potrebbe andare...

Guida non ne ho mai fatto, avrei voluto farla tante volte ma non avevo la macchina fotografica quando è capitato...
Avatar utente
uspp77787
Bravista
Bravista
Messaggi: 232
Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 HGT
Numero Socio: 227
Località: Mantova

Re: La Bravo PT

Messaggio da uspp77787 »

Benvenutoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!

L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!

RM 125 MAD RPM
Avatar utente
Alguida
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Numero Socio: 223

Re: La Bravo PT

Messaggio da Alguida »

In effetti, Flagello, una bella guida su come pulire sto benedetto corpo farfallato, a questo punto sarebbe quasi d'obbligo!! :giusto: ... Io a metterci le mani sopra, anche se l'ho individuato, per ora non mi son ancora fidato...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

io una guida posso farla per 1.2 €2 e 1.6 €2... non conosco nessuno locale con un 1.8 e un 2.0 hgt....
Avatar utente
Alguida
Bravista
Bravista
Messaggi: 138
Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Numero Socio: 223

Re: La Bravo PT

Messaggio da Alguida »

Ti invito su da me un paio di giorni, io mi metto dietro la videocamera e facciamo una videoguida. Starring: il corpo farfallato del 1.8 & Flagello! :D
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: La Bravo PT

Messaggio da Sniper2 »

Flagello ha scritto:io una guida posso farla per 1.2 €2 e 1.6 €2... non conosco nessuno locale con un 1.8 e un 2.0 hgt....
E lo sfigato che ha la 1.4 viene sempre per ultimo... manco viene nominato :gren:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

1.4 12v ne ho fatti diversi, ora però è diventata una bestia rara....

Alguida, se non ci fosse il mare di mezzo, lo farei volentieri.

Ti saresti dovuto mettere in coda però, ci sono Amad, DaveDevil, Ryo_di_shinjuku che già hanno offerto ospitalità in cambio di collaborazione... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Bravo PT

Messaggio da DaveDevil »

ma guarda una volta fatto per 1.2, gli altri sono pressochè identici come posizione e difficoltà.

cambia solo il 1.4 che ha il monoiniettore, quello è diverso completamente
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Bravo PT

Messaggio da Flagello »

Ni, solo il 1.2 non ha il riscaldo aria con i tubi di ingresso e uscita acqua di raffreddamento, gli altri si, dopo va anche spurgato il circuito dell'acqua...
Rispondi