the bravoside

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: the bravoside

Messaggio da Flagello »

:bravo:
Hai Rep +
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

Flagello ha scritto::bravo:
Hai Rep +
ti ringrazio. :giusto:

dovrei e mi piacerebbe farci tanti lavori di meccanica e qualcuno di carrozzeria, solo perchè sia bella e pulita come la vorrei... dovrei, ma purtroppo...
pensa che l'impianto avevo finito di montarlo l'altra sera alle 5... ovvero alle 5 di mattina (5am - all'americana - per intenderci).
però la soddisfazione... non c'è niente di meglio.
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

Bel lavoro :giusto:
Quando la passione per la Bravo ti prende, non ci sono santi. Ormai sei posseduto :gren: :gren:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

bracciolo montato, devo dire che è tutto un'altra cosa... senza bracciolo era scomodo (ero abituato al bmw).
magari metto su qualche foto, anche se non tornerebbe utile a nessuno visto che la maggior parte di voi saprà già com'è.
ora sulla lista ci sono le luci led di posizione e l'illuminazione interna a led.
Immagine
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

comunque... foto bracciolo/tunnel centrale:

(non è che si potrebbe mettere un resize automatico delle immagini in base alle dimensione dello schermo del dispositivo?)

[Edit Moderatore - Flagello]
basta usare il tasto THUMB invece che il tasto IMG per inserire immagini grandi.
Ora le riedito.
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

Per completare il lavoro del tunnel devi cambiare il tessuto del bracciolo
Vai dal demolitore e ti fai dare un pezzo di tessuto uguale al tuo preso dal un sedile guidatore che sicuramente avrà lo schienale rovinato :giusto:

I condotti dell'aria sotto il tunnel li hai montati ?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

army64 ha scritto:Per completare il lavoro del tunnel devi cambiare il tessuto del bracciolo
Vai dal demolitore e ti fai dare un pezzo di tessuto uguale al tuo preso dal un sedile guidatore che sicuramente avrà lo schienale rovinato :giusto:

I condotti dell'aria sotto il tunnel li hai montati ?
per il tessuto pensavo di usare del similpelle, perchè ne ho un bel po' di nera avanzata da altri lavori, dovrei riuscire a rifoderare i pannelli delle portiere ed anche il bracciolo. comunque per ora l'aspetto estetico lo lascio da parte, l'importante è che ho quel poco di comodità in più.

i condotti dell'aria no, anche perchè dietro non sale mai nessuno. avevo provato a metterli, ma erano un po' stretti in un punto, probabilmente avrei dovuto adattarli un attimo, ma visto che non mi interessava ho lasciato perdere. a me interessava solo avere il bracciolo dove poter appoggiare la mano e quello scompartimento in più per mettere giù alcune cosette.

per l'impianto, invece, ho provato a vedere com'era il suono con un solo sub invece che 2 e... beh, non è la stessa cosa. quindi terrò tutti e 2 i sub, ma farò un box nuovo che ci stia bene in baule, bello fisso ed un po' rialzato, in modo da ricavare un po' di spazio sotto... vabbè, devo fare bene ancora il disegno ecc. poi devo rivedere un attimo i cablaggi e se riesco, al più presto, fare un upgrade per quanto riguarda gli alti.

ho montato le 2 lucine led come luci diurne di posizione, ma sto aspettando degli adattatori per evitare di tagliare cavi... poi sto progettando l'illuminazione interna a led, e qui penso che avrò bisogno di una vostra manina per far passare i cavi e fare un po' di collegamenti.
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

Comunque se ti decidi di mettere il condotto vedi qui

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &start=390
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

army64 ha scritto:Comunque se ti decidi di mettere il condotto vedi qui

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &start=390
ti ringrazio.

ho provato a cercare sul forum, ma non trovato esattamente quello che cercavo... dovrei far passare dei cavi dalla parte centrale del cruscotto fino al lampadario sul cielo dell'auto. qualcuno ha idea dove esattamente dovrei farli passare e come smontare le varie parti?
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

Se per parte centrale del cruscotto indendi la console centrale, basti che smonti il cassetto portaoggetti, il montante dx del parabrezza, l'aletta parasole dx e la plafoniera
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: the bravoside

Messaggio da Flagello »

Quotone ad Armando. :appla: :appla:
E' il sistema più veloce :metallica:
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

army64 ha scritto:Se per parte centrale del cruscotto indendi la console centrale, basti che smonti il cassetto portaoggetti, il montante dx del parabrezza, l'aletta parasole dx e la plafoniera
domani provo tempo permettendo.
il montante dx come si smonta? (non vorrei tirare nel punto sbagliato e spaccare tutto).
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

Togli prima la guarnizione della porta e poi tiri perchè è montato a pressione
Nella parte bassa lo devi sfilare perchè c'è un perno
Nulla di difficile, tranne se fai il tutto con un martello :D :D :D
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

allora...
ho fatto passare i cavi come suggerito, ma poi mi sono accorto di averlo fatto per niente...
ora, vorrei montare questa striscia led attaccandola al lampadario, quindi andrebbe a sostituire l'illuminazione del lampadario.
dovrei prendere la corrente dai cavi del lampadario. non avendo idea di dove dovrei attaccare il positivo ed il negativo della striscia led, chiedo a voi se potete indicarmi quali sono i due cavi (allego foto qua: http://imgur.com/a/3aUQh).

quindi metto un po' di foto della mia illuminazione attuale: http://imgur.com/a/jIs9e
l'illuminazione interna ora ha 2 pannellini a led bianchi (provvisori) che fanno una luce fotonica, le luci di posizione sono state sostituite con i 2 led che fanno una bella luce e li ho montati tramite adattatori T10 in modo che un giorno posso tranquillamente rimettere le luci di posizione di serie. ho fatto un foro nella parte nera interna del paraurti per montarle e uno nel coperchietto dei fari per far passare il cavo. i cavi li ho stagnati e saldati in modo che non perdano corrente o chessò, tanto per essere sicuro.
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

Cavo Rosso/Nero: positivo
Cavo Nero: negativo
Cavo Marrò/Nero: contatto serratura (negativo)
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi