FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Amad ha scritto:Hai cominciato la pubblicazione alle 7 del mattino di un giorno lavorativo. Evidentemente stamattino noi moderatori eravamo tutti al alvoro. Basta aspettare con un pò di calma e facciamo tutto.
Si ok, scusa se ho fatto una domanda un pó secca, mea culpa. È solo che è la prima volta che dopo l'apertura di un topic approvato, che mi capita di aspettar l'approvazione. Su altri forum non mi è mai capitato. Comunque grazie


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Amad »

È una decisione presa a causa di problemi avvenuti negli anni e che comunichiamo nel regolamento al momento dell'iscrizione.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Amad ha scritto:È una decisione presa a causa di problemi avvenuti negli anni e che comunichiamo nel regolamento al momento dell'iscrizione.
Mi pare giusto...non avevo letto il regolamento. Ora tutto chiaro.


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Però!!
Certo che ne hai messa su roba! :eek: :eek:
Io che sono molto più per la sostanza che per l'estetica avrei iniziato da tutt'altro, ma l'interessante è che vada bene a te...

2 precisazioni:

1) Le ghiere in alluminio vanno ingrassate con grasso alla grafite, per evitare il grippaggio; il grasso al silicone ne facilita l'incollaggio, con conseguente rottura delle filettature dell'alluminio...

2) Hai tagliato a smeriglio le molle, da vero Kamikaze :eek: :eek: :eek: :eek: , mai sentito parlare di mutazione della struttura cristallina degli acciai martensitici temprati??? Ora tira a testa o croce per sapere se hai il 50% della probabilità che in curva sotto carico la molla collassi o peggio si cricchi... Per non correre rischi avresti dovuto fare sia il preriscaldo del materiale prima del taglio, sia il rinvenimento a caldo portando il materiale a 850° c per far "distendere" la struttura cristallina..
Tagliare un temprato è sempre un'operazione delicata :roll:


Infine le foto che inserisci, se non le ridimensioni, postale usando il tasto "thumb", mi eviterai di editare tutti i messaggi con foto enormi ;)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da DaveDevil »

apperò, bei lavoretti proprio, l'hai proprio resuscitata quella bravo!

per quanto riguarda i freni, hai due opzioni:

1- monti pinze, dischi e pasticche della bravo jtd, sono autoventilati quindi già meglio

2- montavi i fuselli con pinze, dischi e pasticche della bravo hgt, che oltre ad essere autoventilati, erano 284mm invece di 257. a fare il lavoro completo mettevi anche semiassi e trapezi, così avevi l'effetto distanziale da 16mm per parte
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Flagello ha scritto:Però!!
Certo che ne hai messa su roba! :eek: :eek:
Io che sono molto più per la sostanza che per l'estetica avrei iniziato da tutt'altro, ma l'interessante è che vada bene a te...

2 precisazioni:

1) Le ghiere in alluminio vanno ingrassate con grasso alla grafite, per evitare il grippaggio; il grasso al silicone ne facilita l'incollaggio, con conseguente rottura delle filettature dell'alluminio...

2) Hai tagliato a smeriglio le molle, da vero Kamikaze :eek: :eek: :eek: :eek: , mai sentito parlare di mutazione della struttura cristallina degli acciai martensitici temprati??? Ora tira a testa o croce per sapere se hai il 50% della probabilità che in curva sotto carico la molla collassi o peggio si cricchi... Per non correre rischi avresti dovuto fare sia il preriscaldo del materiale prima del taglio, sia il rinvenimento a caldo portando il materiale a 850° c per far "distendere" la struttura cristallina..
Tagliare un temprato è sempre un'operazione delicata :roll:


Infine le foto che inserisci, se non le ridimensioni, postale usando il tasto "thumb", mi eviterai di editare tutti i messaggi con foto enormi ;)
Per il grasso a grafite, buono a sapersi. Comunque in 4 anni di utilizzo di quello siliconico non ho mai avuto particolari problemi. Altri miei amici rivestono il filetto della ghiera o con nastro al teflon o nastro isolante.
Comunque domani devo passare al brico e se hanno il grafitico lo prendo.

Per il discorso molle è la prima volta che mi accingo a una tale operazione. Venendo dal mondo vw (special modo golf 2 e soprattutto 3) dove molla e ammo sono a corpo unico, in questo caso posso giocare con helper o accorciamenti steli e corpo ammo.
Purtroppo di molle per abbassarla come volevo non c'erano. La soluzione era farle conprimere ma mi davano al max 2 cm e non più.
Parlando con altra gente di vari forum (gente che corre anche) la risposta è stata: se devi correre no, per un uso normale (e la bravo la uso solo su normale per andar al lavoro a 80-90 km/h) non ci sono problemi.
Al max se noteró incrinamenti o cedimenti mi metteró di qualcosa di più corto o provvederó a farmelo fare su misura.

Per le foto: dato che le ridimensiono, qual'è la risoluzione per non creare dei fastidi?


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

DaveDevil ha scritto:apperò, bei lavoretti proprio, l'hai proprio resuscitata quella bravo!

per quanto riguarda i freni, hai due opzioni:

1- monti pinze, dischi e pasticche della bravo jtd, sono autoventilati quindi già meglio

2- montavi i fuselli con pinze, dischi e pasticche della bravo hgt, che oltre ad essere autoventilati, erano 284mm invece di 257. a fare il lavoro completo mettevi anche semiassi e trapezi, così avevi l'effetto distanziale da 16mm per parte
1. Si me lo ha detto anche un mio amico sul forum del cleaned. Per fare questo swap necessito anche del portapinze o basta solo pinza e disco?

2. Per lo swap hgt mi sarebbe piaciuto, ma allargare la carreggiata diventa un problema con ingombri ed et degli 8j.


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Comunque dopo aver vinto le ultime remore per l'operazione taglia e cuci, Nella "pendolata" odierna al lavoro (120 km) ho sentito che si è irrigidita maggiormente al posteriore e mi piace....era troppo smollacciona prima. Adesso ha una rigiditá giusta per i miei gusti (non estrema come il golf).

Domani arriva l'atto finale per montare i cerchi (spero). Oggi pome avevo due orette libere e ho finito di rifilare e rollare il secondo parafango posteriore (ieri ne ho rollato solo uno per vedere come si comportava con il canale 8 al posteriore).

Immagine

Avanzandomi del tempo o tirato giú un ammo anteriore e con l'avvitatore elettrico e dremel ho asolato un po i nuovi fori dell'ammo per donarle un pò di camber. Mi sono spostato solo di 3 mm e giá si nota il miglioramento. Domani gli do un'altro colpetto per un totale di 6mm di nuova asola. Poi do una rollata ai parafanghi e dovremmo (sulla carta) esserci. Ma il test finale sará la strada. Provati gli anelli di centraggio e tutto ok.

Immagine

Come stance direi che ci siamo quasi...

Immagine

Immagine

Domani uscendo all'una mi do come termine fine lavori le 19. Dopo devo preparare la GTI per il Worth....indi spero vada tutto bene senza perticolari difficoltà....stay tuned


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

FraH2O ha scritto:Per il grasso a grafite, buono a sapersi.
Se vuoi approfondire il discorso lubrificanti in genere, guarda qui: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
FraH2O ha scritto:Per il discorso molle è la prima volta che mi accingo a una tale operazione....
Bastava chiedere, ti avrei spiegato come fare per il taglio senza rischi... Sono un meccanico industriale..
FraH2O ha scritto:Per le foto: dato che le ridimensiono, qual'è la risoluzione per non creare dei fastidi?
Credo che 640 x 480 sia già ottimo, oppure lasci com'è e posti con il tasto thumb..

:appla: :appla:
FraH2O
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 mag 2014 08:31
Località: Aloha Kona, Hawaii
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da FraH2O »

Flagello ha scritto:
FraH2O ha scritto:Per il grasso a grafite, buono a sapersi.
Se vuoi approfondire il discorso lubrificanti in genere, guarda qui: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
FraH2O ha scritto:Per il discorso molle è la prima volta che mi accingo a una tale operazione....
Bastava chiedere, ti avrei spiegato come fare per il taglio senza rischi... Sono un meccanico industriale..
Mi sto leggendo la tua guida: una bibbia! Come olio per tagliando ho preso un motul 5w 40. Peró sinceramente non ho fatto caso alle caratteristiche api.

Adesso che so che hai vasta conoscenza, alla prossima "esasperazione" meccanica ti chiederó consigli.


Worthersee '03-'04-'05-'07-'10-'13
Coilover'N'Drinks.
Hybrid 02.....lower level.
Using Tapatalk
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

Hai rep + per l'ottima presentazione :gren: :gren: :gren:
I rep + sono un modo di attribuire punteggio a chi offre consigli e info degne di nota...

Quando decidi di fare il cambio olio, fai il flush, che su un'auto anziana conviene sempre ;)
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da WaKKa »

L'hai veramente TRASFORMATA!
Il tappo provvisorio per il tergicristallo con cosa l'hai realizzato?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Flagello »

L'ha comprato..
Ecco, magari posta il link ;)
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da WaKKa »

Avevo capito che era un tappo rimediato da qualcos'altro, acquistandolo apposito viene circa 7euro...secondo me non lo vale un tappo in gomma quel tanto.
La soluzione in vetro invece non mi convince più di tanto
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: FraH20 e la sua Bravo 182 1.6 16v

Messaggio da Amad »

quello provvisorio non si può guardare.. piuttosto spendi 7 euro..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi