Pagina 6 di 8

Re: the bravoside

Inviato: 27 nov 2015 13:58
da Flagello
Se la compressione risultasse ugualmente bassa i fattori che ne possono influenzare l'effettiva bontà sono 2.
Il primo sono le fasce il secondo sono le tenute delle valvole nella testata.
Entrambi gli interventi manutentivi in tal caso non sono purtroppo a buon mercato...

Ma sii ottimista, io escluderei le valvole e credo che le fasce recuperano facilmente la loro funzionalità senza per forza doverle smontare.

Re: the bravoside

Inviato: 28 nov 2015 14:12
da bravoside
ieri sera tornando dal lavoro ho notato un cambiamento del rumore, sia da marmitta che da motore: andava a 3 cilindri.
quindi il cambio di cavi e candele è d'obbligo.
intanto la macchina rimane ferma, poi procederò per punti come mi hai detto te e come ho scritto nel mio post precedente, sperando di risolvere lì e che non ci siano problemi con la compressione.

Re: the bravoside

Inviato: 28 nov 2015 15:03
da bravoside
mi servirebbe una mano per trovare cavi e candele ovviamente nuovi.
volevo qualcosa che non sia roba di serie, quindi qualcosa che una volta montato so che durerà, ma che non sia roba troppo costosa. un buon rapporto qualità-prezzo insomma.
come candele avrei trovato queste: http://www.ebay.it/itm/171414137002
come cavi non trovai niente di decente a buon prezzo...

Re: the bravoside

Inviato: 28 nov 2015 19:12
da Flagello
Guarda, io ci sono già passato.

Ho ancora tutti i link, ti passo quelli.

Candele
http://www.ebay.it/itm/260334613655?_tr ... EBIDX%3AIT

Cavi
http://www.ebay.it/itm/FIAT-Punto-Brava ... b74&_uhb=1

Cavi con queste caratteristiche ad un prezzo inferiore non ne trovi, con caratteristiche inferiori ad un prezzo superiore sicuramente si..

Con questa coppiata mi trovo da dio.

Re: the bravoside

Inviato: 29 nov 2015 13:23
da army64
Io se fossi in te farei verificare prima la compressione.
Se è ok andrei avanti con gli interventi indicati da Flagello
Se la compressione è ko, e non vuoi intervenire sul motore, i soldi che spendi per candele e cavi sono spesi inutilmente

Re: the bravoside

Inviato: 29 nov 2015 19:23
da Flagello
Vero.
Anche perchè in tal caso è meglio cercare un'altro motore o portare quello in rettifica per ricondizionarlo-

Re: the bravoside

Inviato: 30 nov 2015 14:04
da bravoside
i cavi e candele li devo cambiare per forza perchè è la seconda vota che l'auto mi va a 3 invece che a 4 cilindri.
anche se dovessi far ricondizionare il motore mi verrebbe comunque a costare meno che cambiare auto, credo.
volendo cambiare macchina non mi conviene prendere qualcosa da pochi soldi che mi andrà a durare poco, meglio spendere quel qualcosa in più ed in teoria dovrebbe durare di più l'auto.
in ogni caso credo che, anche se dovessi andare ad intervenire sul motore, mi verrebbe comunque a costare di meno che prendere un'altra auto (tener presente anche il costo del passaggio di proprietà, il fatto che per passare l'assicurazione dovrei o demolire o vendere la bravo nello stesso momento in cui compro l'altra auto, ...).

pensavo intanto di ordinare e cambiare cavi e candele (anche perchè non è il massimo accenderla mentre va a 3). poi la porto dal meccanico per la compressione e vediamo. non la voglio buttare via, la bravo mi piace.

EDIT: ho trovato le stesse candele a meno soldi e col prezzo in euro (sapete che paypal si prende sempre quel qualcosina sul cambio valuta...): http://www.ebay.it/itm/171414137002?ssP ... 1436.l2649

Re: the bravoside

Inviato: 30 nov 2015 16:59
da army64
Se il prezzo è in € paghi la cifra che viene riportata. E' il venditore che paga le commissioni a paypal.
Discorso diverso se il prezzo è in sterline. Il cambio che viene riportato è sempre inferiore (ma di poco) a quello che effettivamente uno paga

Re: the bravoside

Inviato: 30 nov 2015 20:51
da Flagello
Se ti serve di rifare il motore sono a tua disposizione ;)
Niente lavori approssimativi da meccanico svogliato che lo fa perchè deve.

Io lo farei con passione e cura certosina.
Vedi te, intanto fai i tuoi passi e speriamo che risolvi così.

Re: the bravoside

Inviato: 01 dic 2015 15:29
da bravoside
grazie ragazzi.

comunque ieri ho ordinato cavi, candele ed altro olio motore.
non potendo spendere quella cifra, soprattutto per quanto riguarda i cavi, ho optato per altra roba:
cavi candele NGK RC-FT1203
candele NGK DCPR8E-N
olio motore Magnatec 5W40 (5L)

qualcuno starà pensando "questo scemo ha fatto una cagata", ma non potevo spendere oltre, non in questo momento.

Re: the bravoside

Inviato: 01 dic 2015 19:17
da Flagello
Quelle candele però sono le peggiori che si avevano di serie....
Le dcpr8eck a 2 punte erano già una spanna oltre, pur restando stock.

Re: the bravoside

Inviato: 02 dic 2015 20:50
da bravoside
Flagello ha scritto:Quelle candele però sono le peggiori che si avevano di serie....
Le dcpr8eck a 2 punte erano già una spanna oltre, pur restando stock.
vebbè... le devolverò in beneficenza quando ne prenderò di migliori. :pernacchia:

Re: the bravoside

Inviato: 03 dic 2015 00:47
da bravoside
così erano i miei fari con le pellicole prima che le fdo me le facessero togliere, perchè "non andavano bene". (scusate per la qualità delle foto)

Immagine

Immagine

Re: the bravoside

Inviato: 03 dic 2015 15:25
da DaveDevil
ci credo che te le hanno fatte togliere...

Re: the bravoside

Inviato: 04 dic 2015 17:25
da bravoside
DaveDevil ha scritto:ci credo che te le hanno fatte togliere...
nota che la pellicola non ne diminuisce o altera la luminosità, mi son fatto misurare i lumen dal meccanico prima e dopo la pellicola ed erano pressochè uguali. certo, il colore dei fari di giorno si vede da un chilometro da spenti... vabbè, acqua passata.

tornando ai problemi con la mia bravo, ho cambiato cavi e candele, ora non va più a 3 ma a 4 come dovrebbe. tuttavia c'è qualcosa che non mi convince. ho cambiato quel cavo 2 volte e pensavo: è possibile che ci sia un qualcosa che mi manda tutte le volte a quel paese il cavo?
oltre a ciò ho ancora il problema della benza nell'olio, e lì un bel flush dovrebbe bastare.
invece, per quanto riguarda il sensore APS...
Flagello ha scritto:per l'APS devi fare questo piccolo step:
Acquista una siringa per intramuscolo e con l'ago fora un tappo di bottiglia d'acqua.
Fai in modo che l'ago sporga oltre il tappo non più di 7 o 8 mm.
Smonti il sensore APS rimuovendo le 2 torx T25 che lo fissano al collettore e lo estrai.
Riempi la siringa con diluente nitro antinebbia, poi monti l'ago e lo infili nel tubetto del sensore.
A questo punto spruzza tutto il diluente nel sensore.
Ripeti l'operazione sinchè il diluente non fuoriesce pulito.
Allora capovolgi il sensore con il tubetto verso il basso e scuotilo più volte per far uscire il diluente residuo.
NON SOFFIARCI DENTRO ASSOLUTAMENTE!!
All'interno del tubetto vi è una membrana che misura la depressione all'interno del collettore, soffiarci significa distruggerla, visto che non è fatta per sopportare pressioni positive.

Rimontalo e vedrai che andrà una bomba :giusto:
non credo di aver capito bene come ripulirlo... non credo neanche di aver capito bene qual'è l'APS... ho fatto delle foto, se magari riuscissi a spiegarmi meglio te ne sarei grato.

una volta fatto ciò penso che dovrei farmi misurare la compressione vedere anche se l'olio mi si mescola ancora con la benzina.

apparte tutto questo, il motore non credo faccia un rumore normale, poi mi è capitato di sentire dei brevi fischietti random provenire dal motore e non capisco cos'è... qualcuno ha idea? (purtroppo non son riuscito a prenderli nel video perchè sono casuali)

video del motore il moto:





foto: http://imgur.com/a/dyw2H