Mi ripresento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Mi ripresento

Messaggio da Davide90 »

Dato che la mia presentazione è andata persa ho deciso di ripresentarmi:

Ciao a tutti, mi chiamo Davide ho 22 anni e abito a Castelfranco di Sotto in provincia di Pisa, ed ho una Bravo jtd 105 sx del 2000 Black Ink, acquistata ad aprile del 2009.
Appena comprata aveva 133.000 km, sedile lato guida che si alzava da un lato solo, radio di serie che decideva da sola quando ascoltare radio o cassette, un altoparlante rotto, motorino elettrico del faro sx che si staccava continuamente perchè attaccato con del silicone, l'ic era tappato dal paraurti, le plastiche dei sedili tutte spezzate dove si trovano le viti, e poco tempo fa ho scoperto con FiatEcuScan che mentre il quadro mi segnava 180.000 km la centralina ne segnava ben 250.000 km! :eek:

Lavori eseguiti:

- La prima cosa che ho fatto e stata smontare il sedile e saldare il ferro spezzato (devo ancora capire come hanno fatto a romperlo :tongue: ).
- Montata SONY CDX-GT50UI 52Wx4
- Woofer anteriori JBL 110W rms 16,5 cm
- Tweeter 25 mm in titanio composito
- Amplificatore 100W x 4 rms TA 604
- Pianale posteriore ricoperto con tessuto per impianti audio con 2 subwoofer doppia bobina 140Wx2 rms e 2 woofer dalla potenza sconosciuta.
- Centralina rimappata
- Debimetro sostituito
- EGR eliminata
- Montati fari marea dopo lieve incidente
- Cerchi MSW mod. 11 7x15
- Spoiler posteriore bravo GT
- Scritte posteriori eliminate
- Luce targa e plafoniera interna LED smd 5000K
- Kit xenon x-treme vision 35W 5000k agli anabbaglianti
- Barra duomi OMP
- Cinghia distribuzione sostituita
- Frecce laterali nere
- Fondini "al plasma"
- Sostituito specchietto interno

Lavori da fare:

- Sostituire ammortizzatori dato che sono ancora quelli di serie
- Sostituire bracci oscillanti
- Tunnel marea
- Paraurti anteriore hgt :D
- ecc..

Ecco alcune foto:
Scritte eliminate (il carrozziere mi disse che non si potevano togliere perchè "sotto non c'era più la vernice" :gren: ) e spoiler gt
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Mi ripresento

Messaggio da army64 »

Visto che ti eri già presentato, "Aribenvenuto" tra noi
Che bella scoperta che hai fatto sui km. Scommetto che hai fatto i salti di gioia. Li mortacci loro :fuck:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Mi ripresento

Messaggio da Pande »

Per quanto riguarda i km posso dirti che fiat ecuscan non è preciso al 100%. Sulla mia macchina segnava circa 7-8000 km in più ed io l'ho presa nuova!
Per il resto bellissima... I cerchi li hai presi nuovi? Quanto li hai pagati più o meno?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Mi ripresento

Messaggio da RTorque16v »

Benvenuto anche da parte mia!!! Bellissima la tua Bravo!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: Mi ripresento

Messaggio da Davide90 »

Grazie a tutti per i complimenti! Per i km in effetti già sospettavo che non era proprio preciso fiatecuscan perché controllando anche la marea mi dava 9000 km in più e mi pareva strano.. ma col fatto che a me ne segna 70.000 in più mi fa sospettare, ho provato a parlare con il concessionario che me l'ha venduta, e molto gentilmente e sorpreso mi ha risposto che non sono stati loro ma la concessionaria che ce l'aveva prima probabilmente, dato che ha avuto due proprietari prima di me, e mi ha detto che se andavo da un meccanico specializzato che mi autenticava questo fatto avrebbe risolto la questione.. io ho provato ma nessuno avevano la presa a tre pin, oppure chi ce l'aveva diceva che non gli faceva visualizzare i km..

Per quanto riguarda i cerchi li ho comprati nuovi su ebay quasi 2 anni fa pagandoli 330 euro compresi bulloni flottanti, anelli di centraggio e spedizione!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Mi ripresento

Messaggio da DaveDevil »

beh un conto è sbagliare di 7-8000km un altro è di 70-80 mila...

bei lavoretti comunque, i fondini da dove arrivano?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: Mi ripresento

Messaggio da Davide90 »

I fondini arrivano dalla polonia, li ho presi su ebay

http://www.ebay.it/itm/Fiat-Bravo-Brava ... 765wt_1185
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Mi ripresento

Messaggio da DaveDevil »

proprio carini!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Mi ripresento

Messaggio da marchese »

la tua auto è bellissima,mi piace molto,ma è nero pastello vero?
per i fondini li hai montati tu?non bisogna fare nessuna modifica?
per quanto riguarda i km è quasi impossibile risalire agli originali se il lavoro è stato fatto bene
comunque quando con fiat ecuscan vai a leggere i km,non sono i reali,cioè la centralina più che altro calcola le ore di lavoro,che alla fine è un sistema binario(formato da 0 e 1)dove una volta decifrato il calcolatore le trasforma in km,infatti se vai sul forum di fiat ecuscan loro per ogni modello di auto fanno delle divisioni o moltiplicazioni,poi può essere anche che te li abbiano scalati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Mi ripresento

Messaggio da Flagello »

Non per dire, ma sulla mia, la funzione odometro di fec mi dava 940.000km...
E' assolutamente impossibile, visto che il motore è originale e ho ora 240.000km...
Non è propriamente affidabile.....
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Mi ripresento

Messaggio da marchese »

siccome a novembre compro pure io elm per le diagnosi,mi sono informato un po su internet,e ho letto che l'odometro calcola le ore di lavoro e le trasforma in km,ma dicevano pure che andando sul forum di fiat ecu scan loro sapevano dirti quanto bisogna dividere ,almeno in rete c'è scritto questo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Mi ripresento

Messaggio da DaveDevil »

e allora come mai il cavo che arriva dal sensore sul differenziale, oltre ad andare al quadro, va anche in centralina?

è un'assurdità quella delle ore di lavoro...

scusa fai 100 ore in prima a 1000 giri, e fatti 100 ore di autostrada.

come fa la centralina a sapere quanti km hai fatto?

la centralina li conta realmente, semplicemente non bene quindi spesso e volentieri i dati non sono reali, almeno le centraline di quel periodo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Mi ripresento

Messaggio da marchese »

dave io non sono bravo su queste cose,ma sul forum di mappature dicevano in questo modo poi non so
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: Mi ripresento

Messaggio da Davide90 »

Grazie marchese, no è Black ink 820.. i fondini li ho montati io, hanno dei fili saldati sulla parte superiore e piano piano entrano, a me è rimasto un po' rialzato come puoi vedere in alto a sinistra, per il resto insieme ti mandano anche un piccolo inverter che entra perfettamente in un buco sotto il quadro.. l'unica "problema" è dove prendere la corrente, io ho saldato i fili alle estremità di un portalampada (il pezzetto di plastica dove si mette la lampadina per intenderci) del quadro in modo che si accenda da solo.
Per i km già sospettavo che fossero di più perché pedali e volante erano abbastanza "consumati" però lì per lì non ho dato molta importanza, poi anche fiat ecu scan.. menomale che la jtd ne fa tanti di km!
Immagine
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: Mi ripresento

Messaggio da Davide90 »

Un po' di aggiornamenti:

Prima dell'incidente:
Dopo:
Poi ho montati i Bilstein B4
CTF forati e baffati:
Filtro a pannello BMC
Hankook Ventus V12 evo k110
Immagine
Rispondi