Presentazione

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Rispondi
sasabi
Tuner
Tuner
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 nov 2014 12:19
Fiat: Bravo
Modello: 120Mjet

Presentazione

Messaggio da sasabi »

Buongiorno... Mi chiamo Sandro ed ho appena attivato la mia presenza sul forum che spesso ho letto da non iscritto.
Ho una Bravo 2007 (198) da un anno e ne sono molto soddisfatto. Ultimamente ho scoperto i noti problemi legati alla valvola EGR e vorrei approfondire qui sul forum.. lieto di fare la Vs conoscenza ed a presto
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: Presentazione

Messaggio da Sniper2 »

Benvenuto,
di dove sei?
mancherebbe anche una descrizione della "piccola" :gren:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Presentazione

Messaggio da Flagello »

Ciao e Benvenuto!!!

Egr, una noia clamorosa...
Qui bisognerebbe far chiarezza di una cosa: Quando l'auto va a fare il "tagliando", non basta olio, filtri, liquido radiatore, distribuzione.... L'egr è un'elemento che per come è fatto necessita di essere tagliandato, solo che le officine se ne fregano, preferiscono far spendere per lo smontaggio e sostituzione, piuttosto che non fare una pulizia periodica del pezzo.
Sta al proprietario dell'auto a gasolio richiedere la pulizia dell'egre e del condotto di aspirazione tramite smontaggio.

Detto questo, tutto dipende da quale è il tuo budget..

Per la sola pulizia e ripristino, un'officina può chiederti sino a 200€.
Per la disattivazione elettronica attraverso rimappatura della centralina, ciecatura, il prezzo varia da professionista a professionista.

Dovendo scegliere, la seconda soluzione è la migliore, elimini il problema alla radice e non si ripresenterà, la prima soluzione ti porterà a dover rispendere altri soldi.

Lo sporcamento del collettore di aspirazione comprende il sensore di pressione turbina, con calo di prestazioni, fumosità evidente, consumi elevati.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Presentazione

Messaggio da RTorque16v »

Benvenuto anche da parte mia vedrai che ti troverai bene qui con noi!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi