Pagina 1 di 1

Mancato funzionamento esp.

Inviato: 06 nov 2009 01:00
da bravogpl14
Ciao a tutti, a fine giugno 09 mi è stata consegnata la mia nuova bravo 1.4 dinamyc gpl. Della macchina in generale sono molto soddisfatto ed ho appena passato i 7000 km. Ho però un problema all'esp per cui ho già preso appuntamento con il meccanico. Praticamente la macchina in caso di perdita di aderenza in curva (vuoi per fondo stradale con scarsa aderenza, vuoi per eccesso di velocità) non frena e non taglia la potenza del motore come sarebbe lecito aspettarsi! A conferma del malfunzionamento esp c'è la mancata accensione della relativa spia sul cruscotto, come se qualche sensore non riconoscesse che la macchina sta sbandando! Se qualcuno ha avuto un problema simile mi può spiegare come è stato risolto? Grazie ragazzi, ciao.

Re: Mancato funzionamento esp.

Inviato: 07 nov 2009 22:38
da Pande
Ti consiglio di portarla in fiat, con una diagnosi vedono tutto, poi è in garanzia quindi :roll:

Re: Mancato funzionamento esp.

Inviato: 10 nov 2009 22:40
da bravogpl14
bravogpl14 ha scritto:Ciao a tutti, a fine giugno 09 mi è stata consegnata la mia nuova bravo 1.4 dinamyc gpl. Della macchina in generale sono molto soddisfatto ed ho appena passato i 7000 km. Ho però un problema all'esp per cui ho già preso appuntamento con il meccanico. Praticamente la macchina in caso di perdita di aderenza in curva (vuoi per fondo stradale con scarsa aderenza, vuoi per eccesso di velocità) non frena e non taglia la potenza del motore come sarebbe lecito aspettarsi! A conferma del malfunzionamento esp c'è la mancata accensione della relativa spia sul cruscotto, come se qualche sensore non riconoscesse che la macchina sta sbandando! Se qualcuno ha avuto un problema simile mi può spiegare come è stato risolto? Grazie ragazzi, ciao.
Oggi ho portato la bravo dal meccanico della concessionaria per risolvere il problema all'esp. Il meccanico in accettazione, appena esposto il problema, mi è sembrato pittosto incredulo sulla reale esistenza di questo. Poi io insistendo gli ho richiesto di fare tutti i controlli del caso. Quando stasera me la sono andato a riprendere lo stesso mi ha detto di aver controllato errori vari in diagnosi (non trovandone alcuno), di aver pulito i sensori ABS (cosa non estremamente neccessaria a solo 7000 km) e soprattutto (cosa secondo me risolutrice del problema) di aver rimappato la centralina ESP dicendomi poi di vedere se la cosa si fosse risolta. Appena uscito in strada ho provato subito, in luogo molto sicuro, a far sbandare la macchina per un paio di volte e finalmente ho visto l'immediata risposta del sistema elettronico di correzione. Per me è stato un grosso sollievo perche ora posso contare tranquillamente su un valido sistema di sicurezza che interviene in caso di bisogno. Ciao a tutti!!!