Pagina 2 di 8

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 22 dic 2009 20:28
da DaveDevil
lgp online..... vuoi vedere che è lo stesso che ho preso io?


EDIT: eh si, è proprio come il mio, ce l'ho a casa da un anno ormai....

se riesco più tardi ci do un occhio...

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 23 dic 2009 11:12
da BravoGt86
DaveDevil ha scritto:lgp online..... vuoi vedere che è lo stesso che ho preso io?


EDIT: eh si, è proprio come il mio, ce l'ho a casa da un anno ormai....

se riesco più tardi ci do un occhio...
idem anche io, forse anche più di un annetto. quella che ho io è il modello FD78, mentre le schema che ti ho linkato è sempre delle FD78, ma con una sigla aggiuntiva, quindi sono leggermente diverse dalla mia.....ti dico solo che in quella che ho io il filo n.3(arancio)va collegato al positivo sottochiave, mentre in quelli che ti ho linkato non c'è il positivo sottochiave!
appena sai qualcosa fammi sapere, grazie!
:hola:

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 23 dic 2009 22:00
da spago
è lo stesso che ho messo io quindi la foto di prima usatela x collegare i cavi a colpo sicuro senza sbattervi a cercare i colori e i fili


grazie mauro e damiano..!!!!!!

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 15 mar 2014 23:56
da WaKKa
Dave alla luce delle tue conoscenze attuali é sempre una cosa lunga da realizzare?

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 16 mar 2014 01:30
da DaveDevil
dipende cosa intendi...

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 17 mar 2014 00:58
da WaKKa
Intendo realizzare la chiusura di entrambi i vetri se sono aperti al momento della chiusura delle portiere tramite telecomando dell'antifurto a costo 0 o quasi senza impazzire a recuperare pezzi dallo sfascio...!

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 17 mar 2014 09:58
da DaveDevil
ok, quindi dipende se hai la centralina ABI oppure no

la abi non l'ho "studiata" in quanto non ce l'ho nella mia, mentre la centralina quella a relè verde, è abbastanza semplice da mettere la chiusura

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 17 mar 2014 13:08
da WaKKa
Credo di non avere l'ABI, perché non ho né la plafoniera temporizzata né l'alzacristalli lato passeggero automatico...

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 17 mar 2014 22:48
da DaveDevil
allora la cosa è relativamente semplice. basta tagliare il positivo sotto chiave dell'alimentazione della centralina alzacristalli, e metterci in mezzo un diodo.

in parallelo, ci metti il circuitino che andrebbe fatto, il quale andrà anche a "premere" entrambi i tasti di salita.

il tutto per un tempo preimpostato di, che ne so, 10 secondi...

insieme al "premere i tasti" quindi, dà il positivo sotto chiave alla centralina, che però avendo il diodo, non fa accendere anche il quadro e tutto il resto.

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 18 mar 2014 01:37
da WaKKa
Mi fa piacere sia "relativamente semplice" (non ho capito bene come fare, devo studiarmi come funziona il tutto), appena completero' i progetti che ho in campo sara' una cosa che vorro' provare a fare...

Tu hai gia' qualche cosa pronta?

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 18 mar 2014 09:31
da DaveDevil
no, mi sto dedicando ad altro ora, ma queste sono cose "veloci" da fare

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 20 mar 2014 18:31
da WaKKa
Cio' comporta far partire dal "circuitino" un cavo per lato che vada a collegarsi direttamente con i fili del motorino, quindi un altro cavo da passare nella portiera...dico male?

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 20 mar 2014 20:52
da DaveDevil
devo guardare bene gli schemi, in teoria non dovrebbe servire...

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 21 mar 2014 14:25
da Flagello
Interessante sta cosa...

Re: Centralina controllo alzacristalli

Inviato: 21 mar 2014 16:57
da WaKKa
Appena Dave da uno sguardo agli schemi vediamo di farci suggerire un modo per realizzarlo con poco, sarebbe una comodità non da poco :D