Pagina 1 di 1

sensore detonazione

Inviato: 01 giu 2016 17:48
da simon85rm
Ieri ho visto che il valore in diagnosi del 3 cilindro in volt e' 0,8... Cioè doppio rispetto agli altri...quindi??? Che devo fare? Non e' normale no???

Re: sensore detonazione

Inviato: 04 giu 2016 18:17
da Flagello
Intanto non puoi aver visto valori di nessun cilindro espressi in Volt, in quanto V è una misura che identifica una differenza di potenziale, e dato che i cilindri non sono prese di corrente, è altamente improbabile :roll: :roll: :roll:

Sicuramente hai visto una differenza del tempo di apertura espresso in millisecondi (ms) relativa al comando iniettori.
Questo succede quando gli iniettori sono sporchi e la centralina provvede a correggere la mappa in funzione dell'invecchiamento dell'auto e dal segnale provveniente dal sensore di detonazione (che però non centra attivamente con questo, ma solamente per via passiva in quanto legge il segnale relativo alle vibrazione degli scoppi nei singoli cilindri)..

Il consiglio che ti do è di far pulire gli iniettori, smontandoli dal motore, con un lavaggio ad ultrasuoni e sostituirne i filtrini e gli oring.

Io ho fatto la stessa operazione recentissimamente, e mi sono rientrati puliti e rinnovati giusto qualche giorno fa.

Re: sensore detonazione

Inviato: 04 giu 2016 18:40
da simon85rm
Flagello, no..mi sono espresso male.. Nella diagnosi ci sono per ogni sensore di detonazione dei valori come fosse quello degli iniettori , ed il terzo invece che 4,3 mi pare e' comunque quasi il doppio...non so se e' proprio il sensore detonazione difettoso.

Re: sensore detonazione

Inviato: 04 giu 2016 18:53
da simon85rm
Comunque mi parte male la mattina e consuma di più, ho provato solo a Gpl...non sarà che sto terzo cilindro ha iniettore benzina che perde?? Dovrei provar ad avviare direttamente a Gpl al mattino e se parte ahimè e' iniettore o la pompa, no?

Re: sensore detonazione

Inviato: 04 giu 2016 21:56
da Flagello
Esiste un solo sensore di detonazione per tutto il motore, quindi hai un'iniettore che perde.
La pompa non centra nulla..

Re: sensore detonazione

Inviato: 05 giu 2016 00:13
da simon85rm
E pensare che ho cambiato 5000km fa il secondo e fatto pulire tutti e 4col banco prova iniettori anche tutti quanti..uffa e' anche lungo cambiarlo? Come si fa? Bisogna smontare i collettori vero?? Mmm..uffa..ecco perché non regge il minimo con a.c. E a Gpl consuma di più..dara' noia alla centralina.grazie come sempre dei rpeziosissimi consigli.

Re: sensore detonazione

Inviato: 05 giu 2016 09:11
da Flagello
La causa probabile di questo è che il filtro benzina (che è tutt'uno con la pompa è esausto) e sicuramente il serbatoio è molto sporco.

Se vuoi risolvere alla radice devi pulire il serbatoio...

Re: sensore detonazione

Inviato: 05 giu 2016 11:13
da simon85rm
Flagello, non capisco: Se perde un iniettore e' per colpa di un filtro o serbatoio sporchi? IO poi vado a Gpl poco a benzina ... La cosa importante che questa benzina possa mischiarsi al Gpl facendomi consumar di più e facendo andar peggio la mia amata Bravo...ma se invece fosse un iniettore Gpl a perdere?

Re: sensore detonazione

Inviato: 05 giu 2016 20:06
da Flagello
Appunto, quindi la benzina ristanga nel serbatoio per lunghi periodi invece di venire utilizzata subito, quindi crea depositi che intasano filtro e iniettori. Il deposito che si forma sulla sede di tenuta di un'iniettore determina che l'iniettore non si chiuda più ermeticamente, quindi determina anche una valore in ms superiore, visto che il deposito andrà anche a ostruire i fori di sprayjet dell'iniettore stesso.

Se un'iniettore di gas perde invece, quando avvii il motore a freddo sentiresti degli scoppi forti allo scarico. poi conseguentemente il consumo andrebbe aumentando...

Re: sensore detonazione

Inviato: 05 giu 2016 21:17
da giancadea
hai provato a fare un pieno di benzina?
se è tanto vecchia ti crea problemi perchè perde le sue proprietà

Re: sensore detonazione

Inviato: 06 giu 2016 19:38
da Flagello
Quoto Giancadea!!
Un pieno di benzina fresca e un litro di acetone puro (non per unghie danno grandi risultati.

Re: sensore detonazione

Inviato: 26 giu 2016 09:02
da DaveDevil
Le auto nuove hanno un sensore detonatore per ogni cilindro mi pare
Ma non mi sembra sia il caso della bravo

Re: sensore detonazione

Inviato: 26 giu 2016 12:01
da Flagello
Dave, confermo che ne ha uno soltanto.
La sua lettura è messa a sistema dalla centralina con la lettura del sensore di fase, quindi per ogni giro di albero motore esistono 4 posizioni di lettura possibili per il sensore di battito.