impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

grazie ragazzi vi terrò informati :)
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

simoneddu ha scritto:ciao ragazzi scusate l'intrusione ma ho un problemone :stordita:
montando i bracci posteriori del coupè su bravo col meccanico ci siamo accorti che i sensori ABS sono diversi :eek: e il meccanico mi ha detto di informarmi che così facendo ci siano problemi di ABS ;( ;( cavolo qualcuno di voi l'ha gia fatto? :ira:

scusa ma te non c'hai il motore del coupè 20v turbo? e i semiassi dove li hai messi??? , prendevi i semiassi del coupè con i bracci posteriori e non avevi nessun problema, cioe per avere sto problema dovresti aver messo il motore del coupè senza giunti del coupè???? possibile ???
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

che c'entrano i semiassi con i bracci posteriori????
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

la ruota fonica per l'abs e di conseguenza i sensori!!! anche i bracci del coupè che ho su hanno la ruota fonica con i denti immagino che se uno monta un motere del t20 monta giunto viscoso e semiassi con tutti i suoi giunti, cambia sensori abs e monta bracci posteriori con ruota fonica uguale o meglio della stessa t20, per avere un problema simile si devono avere diverse ruote foniche ma sia il motore/cambio/semiassi/giunti/ e bracci posteriori sono di una coupè non dovrebbe sussistere il problema
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: impianto frenante

Messaggio da Flagello »

Bardak,
Guarda che Simoneddu non ha il motore di un coupè 20v turbo, ha un 1600, lo vorrebbe montare anche se molti glielo hanno sconsigliato.. ne parlavamo in un altro topic con lui e Dave.
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

come mai sulla sezione "presentazioni" c'è la sua macchina con motore t20??? o cmq 20v?? piu brembo?? nessuno ci ha fatto caso?


GUARDA QUI

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =45&t=9719
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

infatti si, ha il t20, quello che non mi torna è come mai si parla ora di semiassi e via dicendo quando stiamo parlando dei bracci coupè al retrotreno.

quindi se prima dietro aveva la ruota magnetica e ora dentata ci può essere il problema, se aveva anche prima la dentata il problema non si pone e può montare i sensori coupe
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: impianto frenante

Messaggio da Flagello »

bardak909 ha scritto:come mai sulla sezione "presentazioni" c'è la sua macchina con motore t20??? o cmq 20v?? piu brembo?? nessuno ci ha fatto caso?


GUARDA QUI

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =45&t=9719
Credo proprio di essermi sbagliato, stiamo parlando di due persone differenti,
SIMONEDDU TI PORGO LE MIE PIU' SINCERE SCUSE!!!
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

il vecchio sensore abs a denti che ha il coupè ammesso che tutti i modelli abbiano la ruota dentata, ipoteticamente montando motore di un t20, cosa si fa?

si monta motore + cambio, e visto che ha il giunto viscoso sul differenziale, penso che si montino anche tutti i semiassi tanto sono del t20 e quindi anche i giunti, i giunti hanno la ruota fonica a denti,

se si mette anche il ponte del coupè dietro, oltretutto sarebbe meglio prendere pezzi dalla stessa macchina, ma sicuramente si avranno sempre i denti alla ruota fonica, penso che fin qui nn ci siano problemi,

quindi se il ragazzo ha il motore t20 e ponte coupè nn vedo dove sta il problema anzi forse prima con ponte ant t20 e ponte post bravo poteva avere problemi, ammesso che davanti la ruota fonica sia a denti ma mi piare che i coupè ce l'abbiano
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

il problema ce l'ha perchè "sembra" che i sensori hanno forme diverse, e di questo non ne sono sicuro.

quindi l'unica cosa da fare per andare tranquillo è controllare i vecchi bracci che tipo di ruote foniche hanno. se ce le ha dentate allora potrà montare i sensori coupe sui bracci coupe, in quanto entrambi dentati non crea problemi alla centralina, se invece i vecchi bracci hanno il mozzo con ruota fonica liscia, non può montare i sensori coupè perchè non leggerebbero una mazza, pertanto dovrà smontare i mozzi vecchi e montarli sui bracci coupe, in modo da avere:

bracci coupe
ruota fonica liscia
sensori bravo vecchi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

bardak909 ha scritto:
simoneddu ha scritto:ciao ragazzi scusate l'intrusione ma ho un problemone :stordita:
montando i bracci posteriori del coupè su bravo col meccanico ci siamo accorti che i sensori ABS sono diversi :eek: e il meccanico mi ha detto di informarmi che così facendo ci siano problemi di ABS ;( ;( cavolo qualcuno di voi l'ha gia fatto? :ira:

scusa ma te non c'hai il motore del coupè 20v turbo? e i semiassi dove li hai messi??? , prendevi i semiassi del coupè con i bracci posteriori e non avevi nessun problema, cioe per avere sto problema dovresti aver messo il motore del coupè senza giunti del coupè???? possibile ???
sto parlando dei bracci posteriori :( davanti ho tutto l'avantreno del coupè compresi i fuselli e ammortizzatori :tie:
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

:gren: ahahahah ragazzi ho letto e riletto i vostri topic ma non ho capito cosa è successo :tongue: che avete combinato? :pern:
io parlo dei bracci posteriori,non dei bracetti ;(
all'avantreno tutto ok pinze brembo ecc ecc,ora ho montato i bracci del coupè al posteriore della mia bravo per far sporgere di più le ruote per toglieere i distanziali perchè me li contestano sempre :no:
allora montando questi bracci ho l'attacco del sensore ABS diverso perchè quello del coupè ha forma diversa e attacca in verticale e io i sensori del coupè non gli avevo e quindi ero incasinato ;( comunque dopo prove e prove niente da fare però nel frattempo abbiamo trovato i sensori di un altro coupè :metallica: e quindi gli ho montati subito :gren: e domani provo a collegare la diagnosi e far girare le ruote,ma non dovrei avere problemi :tongue: spero di no :( davedevil ha ragione..domani si vedrà :]
ma avete scambiato me con un altro?non capisco che è successo :tongue:
grazie a tutti dei consigli :hola:
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

Credo proprio di essermi sbagliato, stiamo parlando di due persone differenti,
SIMONEDDU TI PORGO LE MIE PIU' SINCERE SCUSE!!![/quote]
ahahahahah o castedagliuu tranquillu quando scendo a cagliari ci si vede :hola:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

tienici aggiornati mi raccomando
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

DaveDevil ha scritto:tienici aggiornati mi raccomando
ehi ragazzi prima di spurgare tutto e provare volevo mettere i tubi aereonautici davanti e dietro..per bravo neturalmente, dove posso comprarli? :tongue:
Rispondi