impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

negozi di car tuning, fisici oppure online, prova su ebay o su subito
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

simoneddu ha scritto:scusate ragazzi ma pensavo di non riuscire a pubblicare le foto perchè ci avrò provato almeno 10volte per questo non ho scritto niente..io mi chiamo simone e sto in sardegna,prima avevo un coupè 20v turbo del 99 con cambio a 6 marce..
questo lo hai scritto nella tua presentazione, quindi sei hai montao il cambio 6 marce penso che sicuramente hai montato anche i semiassi completi di giunti del fiat coupè 20v turbo (con denti per abs), oppure hai montato il giunto dell'hgt (liscio per abs)????

xche non è possibile che monti il cambio 6 marce che ha giunto visco senza i suoi semiassi, io ce li ho parcheggiati in garage e ti posso assicuirare che hanno i denti per i sensori abs (avevo messo anche qualche foto in qualche post che non c'è piu)

Immagine

quindi se te montassi il bracci posteriori del coupè con i suoi mozzi (ovvio) che hanno anche loro i denti e anche questo te lo posso assicurare xche li ho montati sulla mia bravo, il problema non ci sarebbe xche avresti davanti i denti e dietro i denti per i sensori,

l'unica cosa che nn capisco e come te possa avere davanti la ruota fonica liscia se ha montato l'avantreno del coupè




p.s.
cambia anche le barre antirollio posteriori e anteriori bravo hgt e sostituiscile con quelle del coupè che sono piu spesse
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

ma io appena fatta avevo i fuselli e freni dell'hgt con i semiassi del coupè..
poi per cambiare le pinze ho cambiato anche i fuselli..ora al posteriore ho montato i bracci del coupè ma i dentini dell'abs c'erano,è solo che il sensore di bravo non montaava perchè il coupè ha sensori diversi!ora ho montato i sensori del coupè e con la diagnosi non c'era nessun problema quindi deve essere ok :)comunque ti stai sbagliando perchè io no ne ho ruota fonica liscia :(
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: impianto frenante

Messaggio da bardak909 »

penso proprio che hai fatto male ma se avevi la coupè 20v turbo hai ancora i semiassi con i denti per sensori abs, monta quelli che i sensori posteriori sono come quelli anteriori del coupè

cioe se monti tutti i sensori abs del coupè stai tranquillo se mischi qualcosa non lo so mica

poi uno che un coupè 20v turbo come minino ci mette tutto e poi tutto del coupè dai freni brembo ant a quelli post a disco ai semiassi alla scatola sterzo, anche al servofreno piu grande, barre antirollio anteriori e posteriori coupè, pompa benza ecc, secondo me nn basta mettere solo il motore visto che si ha a disposizione un gran potenziale
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

questo è vero, si rischia grosso non cambiando la pompa benzina, non dà pressione sufficiente quella originale
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

:stordita: ma certo che ho cambiato pompa benzina è ovvio!ho la maggiorata!comunque ormai di bravo è rimasto solo il telaio e il cruscotto :eek: l'altro è tutto coupè..comunque ragazzi ho risolto tutto mettendo i sensori del coupè al posteriore :quot: davanti andavano bene quelli di bravo e nessun problema :giusto:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

perfetto allora
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

finalmente oggi ho riportato a casa la bravo con la gt28rs e la prossima settimana farò la mappa sul banco prova,c'è solo una cosa che non mi piace :no: ho tirato il freno a mano ma non frena proprio :tongue: ho pure tirato il filo ma non frena proprio X( solo poco poco ufff eppure prima con i dischi vecchi frenava proprio bene :tongue:
dave ma tu hai il coupè?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

no, ho la bravo ovviamente... anche se ho mezzo coupè sparso per il garage...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

no perchè sul club fiatcoupèpassion c'è uno col tuo nome davedevil,pensavo eri tu
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

si è lui
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

infatti, sono io anche di la
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

hai pezzi di coupè limited?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

tipo? è un po' generico "pezzi"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: impianto frenante

Messaggio da simoneddu »

cercavo il volante con le cuciture rosse e i dischi forati brembo per un amico
Rispondi