Presentazione
Moderatore: Staff
-
ILoveMyMustang
- Bravista inesperto

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Presentazione
Ciao a tutti ragazzi. Mi chiamo Francesco e sono uno studente fuori sede (studio e vivo a Roma ma vengo dalla bella e calda Sicilia). Ho acquistato a settembre dell'anno scorso (2013) una Fiat Bravo 1.6 MJet 120 cv del 2008 con 100.000 km per motivi che poi vi spiegherò meglio e che per adesso mi limito solamente ad accennare: consumi, estetica, serietà (venivo da una fiat 600 un pò particolare
). Devo dire che mi sto trovando abbastanza bene e mi sta coinvolgendo sotto vari aspetti. Non pensavo che mi sarei trovato così bene infatti l'ho acquistata quasi per esclusione, perchè non trovavo alternative (ero più per una serie 1 del 2005/6). Ma tutto è bene quel che finisce bene tanto che ho voluto iscrivermi al vostro forum, anche per prendere spunto dalle vostre "idee" e potervi consultare nel caso avessi qualche dubbio. Detto questo mi scuso di non potere pubblicare foto in questo preciso istante, ma non mancherò di farlo nel secondo post
. Lieto di essermi iscritto in questo forum e speranzoso che sia lo stesso anche per voi vi auguro una buona giornata ed un buon pranzo (data l'ora!). A presto.
- midnight
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Presentazione
Ciao è benvenuto
:)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Benvenuto, dai dicci che progetti hai in mente!!!

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
ILoveMyMustang
- Bravista inesperto

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Perfetto
in realtà ciò che vorrei fare in maniera piuttosto imminente è ritoccare la centralina per guadagnare qualche cavalluccio in più (e in questo gradirei ricevere qualche informazione da voi che siete più esperti di me). Sia perchè tirandola al massimo mi sn accorto che si pianta a circa 180 (è normale secondo voi?!?!), Sia perchè i consumi risultano essere piuttosto alti (ci vogliono più di 8 L per 100 km) anche guidando in maniera quanto più tranquilla possibile (cambio a 2500/3000 giri)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- RTorque16v
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto anche da parte mia! Cosa studi a Roma? E soprattutto di che parte di Roma sei? Io è vero che sono di Napoli, ma ho la ragazza che studia a Roma e quindi ci salgo quasi tutti i week-end, ovviamente non con la Brava perchè sarebbe troppo dispendioso. Non vedo l'ora di vedere le foto della tua Bravo! Ancora Benvenuto!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Presentazione
Benvenuto!!
Mi ha incuriosito il discorso della 600 un pò particolare...
Mi ha incuriosito il discorso della 600 un pò particolare...
-
ILoveMyMustang
- Bravista inesperto

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Ahahah hai ragione non l'ho ancora chiarito. Diciamo che pur ammettendo di non avere una grandissima esperienza al riguardo, sono da sempre un amante delle macchine un po sportive e sprintose (forse questa attitudine mi é stata tramandata per via genetica da mio padre
) , motivo per cui parlavo della suddetta 600. A 18 anni infatti ho rifiutato la proposta avanzatami da papà riguardo l'acquisto di una macchina conforme alle limitazioni in kw per i neopatentati, e mi sono "accontentato" di guidare quel gioiellino che, a parte l'eccentricità , non ha nulla di criticabile. Và che è una freccia sia di scatto (non ho mai cronometrato con particolare attenzione gli 0-100 ma si li raggiunge in circa 8,5/9,5 sec) sia di "allungo" (190-200 km/h, di cui 190 fatti di persona, gli altri 10 li metto io perchè se non fosse che stavo morto di paura avrei potuto tirarci ancora qualcosa). Detto questo torno al mio discorso di partenza: il riferimento alla 600 era solo un modo per spiegarvi che abituato ad una macchina "rozza" come quella ma molto allegra nella guida, volevo cercare di apportare le dovute modifiche (entro certi limiti ovviamente!) Per cercare di svegliare un po la bravo che sinceramente non mi sembra molto reattiva. Soprattutto dopo avere scopertp che stirandola al max fa meno della mia vecchia 600.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Rivolgiti a qualche preparatore serio, perchè il multijet è notoriamente un motore robusto e affidabile, ma frugarne la sua elettronica raffinata è cosa per pochi davvero... Io intanto partirei con uno scarico sportivo omologato e un bel filtro a pannello, poi mi informerei riguardo la rimozione della valvola egr e swirl, infine la defapizzazione completa, a questo punto la potrai fare completamente decat..
Si tratta di diversi passaggi di elettronica e meccanica, credo si aggirino intorno alle 1000 € di spesa complessiva per un lavoro ben fatto che non ne comprometta la durata, ma potresti spendere anche meno...
Un consiglio: prova a sentire diverse aziende limitrofe e non, chiedi diversi preventivi e prediligi chi ti offre la prova a banco dell'auto per valutarne il risultato finale...
P.s.: Non scordare in tutto questo l'assetto, con ammo più rigidi e possibilmente molle ribassate ed eventualmente un'adeguamento dell'impianto frenante con dischi forati e baffati.
Si tratta di diversi passaggi di elettronica e meccanica, credo si aggirino intorno alle 1000 € di spesa complessiva per un lavoro ben fatto che non ne comprometta la durata, ma potresti spendere anche meno...
Un consiglio: prova a sentire diverse aziende limitrofe e non, chiedi diversi preventivi e prediligi chi ti offre la prova a banco dell'auto per valutarne il risultato finale...
P.s.: Non scordare in tutto questo l'assetto, con ammo più rigidi e possibilmente molle ribassate ed eventualmente un'adeguamento dell'impianto frenante con dischi forati e baffati.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
ILoveMyMustang
- Bravista inesperto

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
@Flagello Ti ringrazio dei consigli
ma vorrei farti delle domande a proposito:
1) Sapresti consigliarmi qualcuno a Roma in grado di fare quanto mi hai detto tu?
2) ma non sono pochi 1000 euro per tutte queste cose?
3) credo che per fare tutto ciò ci voglia del tempo e io al momento non posso permettermi di perderne... e se per avere qualche risultato in maniera rapida mi concentrassi al momento solo sulla mappatura della centralina e poi solo in un secondo momento a quello che mi hai detto tu cosa ne pensi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
1) Sapresti consigliarmi qualcuno a Roma in grado di fare quanto mi hai detto tu?
2) ma non sono pochi 1000 euro per tutte queste cose?
3) credo che per fare tutto ciò ci voglia del tempo e io al momento non posso permettermi di perderne... e se per avere qualche risultato in maniera rapida mi concentrassi al momento solo sulla mappatura della centralina e poi solo in un secondo momento a quello che mi hai detto tu cosa ne pensi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione
inutile fare la mappa quando hai degli enormi tappi al posto della marmitta, non riusciresti a sfruttare niente... i motori turbo hanno bisogno di libertà per uscire, poi si possono sfruttare, altrimenti nisba
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
ILoveMyMustang
- Bravista inesperto

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Ma quindi mi consogli di sostituire la marmitta in primis?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione
in primis un filtro in cotone al posto della cacca originale in carta
poi fai il lavoro della marmitta, e se puoi, in contemporanea, fai la mappa.
così mentre togli fisicamente i pezzi inutili dello scarico, ma che farebbero accendere la spia iniezione, da mappa disattivi questi componenti, come ti ha detto il buon flagello.
ma come spesa senz'altro è da fare prima la sostituzione scarico, altrimenti ti tocca rimappare due volte
poi fai il lavoro della marmitta, e se puoi, in contemporanea, fai la mappa.
così mentre togli fisicamente i pezzi inutili dello scarico, ma che farebbero accendere la spia iniezione, da mappa disattivi questi componenti, come ti ha detto il buon flagello.
ma come spesa senz'altro è da fare prima la sostituzione scarico, altrimenti ti tocca rimappare due volte
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
ILoveMyMustang
- Bravista inesperto

- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Perfetto vi ringrazio ancora entrambi
sapresti dirmi che scarico mettere? Magari mi linki un venditore così potrei eventualmente direttamente acquistarlo online O comunque vederne le foto (anche per farmi un'idea sul prezzo).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Presentazione
Scarichi sportivi
Supersprint
CSC
Ragazzon
.......
Supersprint
CSC
Ragazzon
.......

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Asso,
Remus,
Bartoli.
A Roma chi fa ste cose???
Basta che sul motore di ricerca in internet cerchi: Roma rimappatura centraline defapizzazione.
Remus,
Bartoli.
A Roma chi fa ste cose???
Basta che sul motore di ricerca in internet cerchi: Roma rimappatura centraline defapizzazione.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
